Bruxelles stanzia 127 milioni per la Tunisia: "Così aiutiamo Lampedusa"
Metà dei fondi serviranno a sostenere il bilancio tunisino, alle prese con una profonda crisi economica. Il resto finanzierà il contrasto alle partenze verso l'Italia
Metà dei fondi serviranno a sostenere il bilancio tunisino, alle prese con una profonda crisi economica. Il resto finanzierà il contrasto alle partenze verso l'Italia
Investimenti al palo, turbine sempre più costose e società in crisi rinunciano allo sviluppo dei progetti. Così la transizione ecologica finisce in un vicolo cieco
Dura la replica di Pechino dopo l'annuncio della presidente della Commissione von der Leyen dell'indagine sui veicoli elettrici prodotti in Cina
La Commissione lancia di un'indagine antidumping contro Pechino, von der Leyen: "Tengono i prezzi dei veicoli bassi grazie ai sussidi di Stato, è una distorsione del mercato". Ma gli Stati membri sono divisi
A giugno si torna alle urne per eleggere un nuovo Parlamento e formare un nuova Commissione, ma a Bruxelles sono diversi i provvedimenti legislativi che attendono la ratifica definitiva
Al G20, Meloni ha annunciato l'addio ai progetti infrastrutturali con Pechino. Mentre la presidente von der Leyen ha svelato il piano che coinvolge Nuova Delhi, Israele e Arabia Saudita
Proposta nel 2021, la riforma della tassazione dell'energia è in stallo. Al Parlamento Ue, deputati di Meloni e Pd uniti nel chiedere una nuova valutazione d'impatto
Dopo mesi di ritardi e trattative, la Commissione ha approvato lo sblocco della terza rata e la revisione del piano. Adesso, corsa contro il tempo per ottenere 16,5 miliardi entro il 2023
Dovrebbero garantire circa 19 miliardi all'anno in più a Bruxelles per far fronte a guerra Ucraina e crisi migranti. La proposta della Commissione
Per Bruxelles servono 110 miliardi da qui al 2027 per aiutare Kiev. Ecco come la Commissione intende recuperare questi soldi
L'Europa ha presentato una nuova strategia economica. Il documento evita qualsiasi menzione specifica della Cina, ma è chiaro che Pechino, insieme alla Russia, sono gli obiettivi principali della nuova misura
La Commissione vuole rivedere al rialzo il suo bilancio: 50 miliardi per Kiev, 15 per gli accordi con i Paesi terzi per ridurre i flussi di richiedenti asilo. Ma per farlo servono risorse fresche
Da anni, la linea Ue sull'immigrazione illegale si è ridotta alla lotta dei trafficanti attraverso la cooperazione con i Paesi terzi. Ma i risultati fallimentari riportano alla ribalta il tema dei soccorsi
La proposta della Commissione europea non piace a centrosinistra e verdi. Che accusano: "Non è indipendente, e non prevede né indagini, né sanzioni"
La diga era stata costruita nel 1956, le sue acque venivano utilizzate per raffreddare i reattori della centrale nucleare di Zaporizhzhia. Scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Cosa succede ora