Perché i prezzi del gas sono tornati ai livelli pre-guerra
Sulla piazza di Amsterdam sembra tornata la calma, anche se il megawattora costa ancora il quadruplo di un anno fa
Sulla piazza di Amsterdam sembra tornata la calma, anche se il megawattora costa ancora il quadruplo di un anno fa
Il gruppo Rusich e la Lega Imperiale Russa starebbero sostenendo l'invasione del Paese, entrambi i gruppi sono famosi per la brutalità e la ferocia
Boris Bondarev lavorava come consigliere per Mosca alle Nazioni Unite: "Questa guerra è un crimine contro l'Occidente ma anche contro il nostro popolo"
Si sono arresi su ordine diretto di Zelensky dopo lunghe trattative, tra di loro anche i famigerati combattenti del battaglione Azov, che potrebbero essere usati per uno scambio di prigionieri
Si tratta di carri armati speciali, che servono a proteggere quelli tradizionali nella guerriglia urbana, e sono dotati di apparecchiature pensate per uccidere la fanteria nemica
Putin ha deciso di chiudere i rubinetti come forma di ritorsione per la richiesta di adesione alla Nato e il rifiuto di pagare gli idrocarburi in rubli, ma per Helsinki non è un grosso problema
Aziende agricole bombardate, campi distrutti, agricoltori scappati o andati al fronte, infrastrutture rese inagibili. Putin sta inducendo una crisi alimentare come arma globale
Schroeder si è dimesso dal Cda del gruppo petrolifero russo Rosneft, il Parlamento gli aveva già tolto parte dei privilegi da ex capo di governo come gli uffici e gli assistenti ma non la pensione
Il presidente della Ferazione russa Valdimir Putin in occasione della riunione sullo sviluppo dell'industria petrolifera ha detto: "Gli europei ammettono apertamente di non poter ancora abbandonare del tutto le risorse energetiche russe. È tanto più evidente che alcuni Stati dell'UE, nel cui...
La nuova indiscrezione sulle condizioni di salute del presidente russo che arriva da una telefonata registrata in segreto: "Il problema è nella sua testa. Un uomo pazzo può capovolgere il mondo"
Niinisto ha detto che il Paese vuole "massimizzare la propria sicurezza". Il leader del Cremlino ha definito la mossa "sbagliata" sostenendo verso la nazione "non ci sono minacce"
Oggi alle 21.25 un nuovo appuntamento con l’ultimo zar: fin dove può arrivare e in che modo si può espandere la forza dell’uomo più discusso dei nostri tempi?
Dopo la riduzione dei flussi attraverso l'Ucraina, Gazprom annuncia lo stop alle forniture lungo gasdotto Yamal-Europa. La Commissione valuta le contromosse
Per il presidente russo Vladimir Putin, è una sorta di incubo che si avvera. Oltre che una sconfitta geopolitica nel pieno di una guerra scatenata con l'obiettivo dichiarato di fermare l'accerchiamento della Nato via terra e via mare. Già, perché con l'ingresso di Finlandia...
L'annuncio iniziale di Gtsou, l'operatore del gas di Kiev, aveva fatto pensare a un improvviso stop delle forniture russe che transitano attraverso l'Ucraina, e da qui al resto d'Europa. In realtà, i dati pubblicati finora mostrano che il gas di Mosca continua a scorrere attraverso il Paese...