La Russia schiera una "flotta fantasma" per aggirare embargo e tetto sul petrolio
Sarebbero già decine le petroliere russe scomparse dai radar prima dell'avvio delle sanzioni di Usa e Ue. I precedenti di Iran e Venezuela
Sarebbero già decine le petroliere russe scomparse dai radar prima dell'avvio delle sanzioni di Usa e Ue. I precedenti di Iran e Venezuela
I Paesi occidentali hanno risposto anche con sanzioni economiche all'invasione russa dell'Ucraina, ma col petrolio potrebbero non funzionare e rivelarsi persino controproducenti
Rosatom, il gigante dell'atomo creato da Putin, controlla la centrale ucraina di Zaporizhzhia. Ma né Bruxelles, né Washington pensano per il momento a misure punitive
Il Parlamento ha approvato in maniera definitiva una nuova stretta contro la "propaganda Lgbt" che sarà vietata anche tra adulti. Chi "promuoverà" l'omosessualità rischia forti multe e la galera
Strasburgo condanna le "atrocità commesse dal regime di Putin" e il suo portale internet viene messo fuori uso. Anonymous Russian e Killnet rivendicano: "Loro sono sponsor dell'omosessualità"
Due esperti ammettono la disfatta dopo il ritiro da Kherson. L'emittente, controllata dal gigante del gas, è considerata il megafono della propaganda del Cremlino
L'import di gas russo tramite i gasdotti è crollato, in Italia e in Europa, ma non si può dire lo stesso del Gnl: i dettagli di un paradosso
Putin potrebbe usare un ordigno capace di mettere fuori uso tutti gli apparecchi elettronici nel giro di chilometri, paralizzando così il nemico. Ma si rischia un'escalation con la Nato
Le bandiere dell'Ucraina sventolano sugli edifici governativi della città, i russi si sono ritirati: cosa cambia nella guerra
Le prime campagne di reclutamento si sono svolte nelle colonie penali di numerose città russe
L'inchiesta del New York Times svela dettagli da brivido sui rapporti tra Trump e Putin, confermando le ingerenze russe nelle elezioni presidenziali del 2016
Mosca ha sostenuto di avere rassicurazioni sufficienti da Kiev per poter far ripartire le esportazioni, decisiva ancora una volta la mediazione turca. Verrà data priorità alle spedizioni in Africa
L'intesa aveva permesso di esportare più di 9 milioni di tonnellate di cereali in tre mesi. Adesso le forniture sono a rischio e sia Mosca che l'Europa stanno cercando strade alternative
Sì, secondo le indiscrezioni riferite da The Sun, che cita l'intervento alla tv statale russa del colonnello Igor Korotchenko. Lo scorso 26 ottobre il presidente russo aveva assistito da remoto a un test con l'impiego di armi atomiche confermato dal ministro della Difesa Serghei Shoigu
Su un edificio governativo a Praga è apparsa un'installazione raffigurante una bandiera ceca, una ucraina e una terza nella quale si vede la testa del presidente russo che fuoriesce da un sacco usato per il trasporto di cadaveri