rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023

Notizie su Xi Jinping

Ultima chiamata per il clima: cosa aspettarsi dalla Cop28
tra dilemmi e contraddizioni

Ultima chiamata per il clima: cosa aspettarsi dalla Cop28

La Repubblica popolare cinese è tra i paesi più restii ad abbandonare le fonti energetiche fossili. Le frequenti interruzioni di corrente elettrica registrate nel 2021 e 2022 hanno spinto Pechino a fare affidamento sulle centrali elettriche a carbone, contraddicendo le promesse di Xi Jinping di ridurre le emissioni da combustibili fossili

Cosa dobbiamo aspettarci dall'incontro tra Biden e Xi
l'atteso appuntamento

Cosa dobbiamo aspettarci dall'incontro tra Biden e Xi

Gli sforzi per stabilizzare le relazioni tra le due grandi potenze dovrebbero produrre anche un accordo sulla governance dell'intelligenza artificiale e sul Fentanyl, l'oppiaceo causa di una grave piaga sociale negli Usa e in prevalenza sintetizzato in Cina

Così la Cina si affida a un esercito di robot umanoidi
i prossimi lavoratori

Così la Cina si affida a un esercito di robot umanoidi

Sebbene nel mondo l'automazione sia ormai diventata la chiave per mantenere alta la produttività industriale, in Cina il ricorso alla robotica è diventata la più convincente risposta ai problemi legati all'invecchiamento precoce e al calo della natalità

La Cina è il più grande "esattore" mondiale
Calo del consenso

La Cina è il più grande "esattore" mondiale

L'80 per cento dei debitori della Cina è costituito da Paesi a basso o medio reddito che hanno aderito alla Belt and Road, nota anche come Nuova Via della Seta. Le difficoltà finanziarie legate all'iniziativa lanciata da Xi hanno comportato anche una ricaduta d'immagine per la Cina

L'oro nero che lega la Cina all'Iran e Hamas
Vediamoci chiaro

L'oro nero che lega la Cina all'Iran e Hamas

Se è ormai noto che dietro Hamas ci sia l'Iran, meno scontato è l'appoggio della Cina: Pechino non finanzia direttamente il gruppo fondamentalista islamico, ma aiuta Teheran a farlo

La Via della Seta 10 anni dopo: mega progetti e mega debiti
Fact checking

La Via della Seta 10 anni dopo: mega progetti e mega debiti

Pechino è stata impegnata a organizzare il terzo Belt and Road Forum per festeggiare il decimo anno dell'iniziativa infrastrutturale insieme a tutti i Paesi coinvolti. L'evento è l'occasione per il promotore dell'iniziativa, il presidente cinese Xi Jinping, per fare un bilancio del progetto e delineare una nuova agenda

Come reagisce la Cina alla guerra tra Israele e Gaza
Apparente neutralità

Come reagisce la Cina alla guerra tra Israele e Gaza

Gli attuali eventi in Israele sono diventati motivo di preoccupazione per Pechino. La Repubblica popolare ha proposto più volte e in diverse occasioni accordi per promuovere una soluzione internazionale del conflitto

Mazzette e ospedali privati, la Cina scopre la "malattia italiana"
Vediamoci chiaro

Mazzette e ospedali privati, la Cina scopre la "malattia italiana"

Salari bassi, violenze da parte dei pazienti, turni massacranti: sembra un ospedale italiano ma è la Cina. Medici e infermieri fuggono nel sistema ospedaliero privato o accettano mazzette, con il rischio di finire nella rete della campagna anti-corruzione lanciata dal governo

E se il problema della Cina fosse Xi Jinping?
Cina

E se il problema della Cina fosse Xi Jinping?

Accampato in un terminal di un aeroporto in attesa di asilo da un Paese occidentale. Sembra la trama del noto film diretto dal regista Steven Spielberg, ma è la vicenda che vede protagonista l'attivista cinese Chen Siming che da una settimana ha...

Today è in caricamento