rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Politica Italia

Elezioni comunali, a Cagliari il Movimento 5 stelle non ci sarà

Ritirata la certificazione e uso del simbolo inibito al candidato sindaco di Cagliari Alessandro Murenu: "Idee medievali" spiegano dal Movimento. Sul profilo Facebook post contro aborto e unioni civili

Non ci saranno candidati sindaci del Movimento 5 stelle alle elezioni comunali a Cagliari. L'annuncio del Movimento dopo il post sull'aborto pubblicato dal candidato a sindaco di Cagliari Alessandro Murenu.

I 5 stelle in una nota hanno revocato la certificazione e inibito l'uso del simbolo al candidato tacitato di propagandare "idee medievali".

"Ci vuole rispetto per la donna, ma soprattutto coerenza. Chi vuole associare rivendicazioni come quelle espresse a Verona contro la donna al simbolo del MoVimento, si sbaglia di grosso ed è fuori dal nostro progetto. La lista non era stata ancora depositata. Al candidato sindaco è stata revocata la certificazione e inibito l'uso del simbolo.

Elezioni Cagliari, i candidati a sindaco

Alessandro Murenu, classe 1961, è un cardiochirurgo dell'ospedale Brotzu, sarà l'avversario di Francesca Ghirra (centrosinistra) e Paolo Truzzu (centrodestra) per la corsa alla poltrona di Palazzo Baccaredda.

Per Murenu la corsa a sindaco continuerà quindi senza l'appoggio del Movimento. Tutto è iniziato quanto il medico lo scorso 9 aprile aveva condiviso su Facebook un post che recitava: chiamare l'aborto "un diritto della donna" è come chiamare la lapidazione femminile "un diritto dell'uomo". Tra i post passati anche parole critiche nei confronti dell’aborto e delle unioni omosessuali: "Non possono essere ritenute omogenee al matrimonio".

In un post parlava di immigrazione con toni accesi: “Tutti coloro che prendono il Vangelo in mano per criticare le politiche sull’immigrazione, tutti coloro che lo prendono in mano per criticare il lusso della Chiesa sono invitati a prenderlo in mano anche quando si parla di aborto, eutanasia, matrimonio ecc”. 

Ecco dunque la presa di distanza del Movimento 5 stelle, a meno di un mese dal voto: "Ci sono valori che fanno parte del Dna del MoVimento, come l'idea di una donna che ha diritti e doveri identici a quelli dell'uomo. Nel lavoro, in famiglia, in amore. Ribadiamo che siamo lontani anni luce dalle posizioni espresse al congresso di Verona e oggi torniamo sull'argomento per prendere le distanze da quanto affermato dal candidato a sindaco di Cagliari Alessandro Murenu".

Elezioni comunali: a Cagliari elezioni anticipate

Ricordiamo che il comune di Cagliari va al voto anticipato dopo che alle recenti elezioni regionali in Sardegna abbiamo assistito alla corsa a governatore dell'ex sindaco Massimo Zedda.

La data per queste elezioni amministrative sarà quella del 16 giugno, dopo che è sfumato infatti l’accorpamento con le elezioni europee.

A Cagliari, così come nel resto della Sardegna, si voterà per le elezioni comunali domenica 16 giugno, con l’eventuale ballottaggio che si terrà il 30 giugno

Elezioni comunali Sardegna: 16 giugno 

Le elezioni comunali in Sardegna vedranno chiamati alle urne i cittadini di 28 comuni tra cui Cagliari, Sassari e Alghero.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni comunali, a Cagliari il Movimento 5 stelle non ci sarà

Today è in caricamento