rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Elezioni comunali

Ballottaggi elezioni comunali, affluenza a picco

Si torna al voto nei comuni che non hanno chiuso la pratica al primo turno. Crolla l'affluenza rispetto a una settimana fa. Tra le sfide spicca quella di Bari per eleggere il post Emiliano. A Livorno e Modena è centrosinistra contro Movimento 5 stelle. Pd avanti quasi ovunque

ROMA - Urne di nuovo aperte domenica, dalle 7 alle 23, in 148 Comuni sparsi in diverse regioni italiane chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e il nuovo Consiglio comunale al secondo turno di ballottaggio. Soltanto in Sicilia si vota in due giornate: dalle 8 alle 22 di domani, e lunedì 9 dalle 7 alle 15. Ma, evidentemente, sono in pochi a saperlo. O ad essere interessati. Crolla, infatti, l’affluenza ai seggi. Alle 12, secondo i fati diffusi dal Viminale, era andato a votare il 15,54% degli aventi diritto, contro il 21,55% del primo turno, quando però si votava anche per il rinnovo del Parlamento europeo

Il turno di ballottaggio interessa, per i Comuni in regioni a statuto ordinario e Sardegna, un corpo elettorale di 4.249.450 elettori, di cui 2.030.531 maschi e 2.218.919 femmine. Le sezioni elettorali saranno 5.258.

Per il turno di ballottaggio - specifica il Viminale - si sceglie solo tra i due candidati sindaci che hanno ottenuto, al primo turno, il maggior numero di voti. L'elettore vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto. 

Il ministero dell'Interno ricorda che, poiché il turno di ballottaggio costituisce una prosecuzione delle operazioni del primo turno, potranno votare solo coloro che abbiano maturato il diritto di elettorato entro il giorno di domenica 25 maggio 2014, data in cui si è svolta la votazione del primo turno. Questi elettori potranno votare al turno di ballottaggio anche se non lo abbiano fatto in occasione del primo turno.

Quindici giorni fa il centrosinistra aveva decisamente prevalso, aggiudicandosi al primo turno Firenze, Ferrara, Reggio Emilia, Forlì, Pesaro, Prato, Sassari e Campobasso. Mentre al primo turno il centrodestra ha vinto solo ad Ascoli Piceno. 

La seconda chiamata alle urne potrebbe confermare il trend del venticinque maggio scorso. Il centrosinistra infatti parte in vantaggio anche nei principali ballottaggi. Lo scrutinio avrà luogo non appena chiuse le urne, domenica sera: i risultati sono quindi attesi in nottata.

I COMUNI "BIG" AL BALLOTTAGGIO: LO SPOGLIO DEI VOTI IN DIRETTA

BARI

PERUGIA

PESCARA

PADOVA

FOGGIA

MODENA

LIVORNO

BERGAMO

CREMONA

PAVIA

TERNI

POTENZA

URBINO

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ballottaggi elezioni comunali, affluenza a picco

Today è in caricamento