Elezioni, programmi e proposte in breve
In vista delle elezioni politiche 2018 ecco le proposte dei principali partiti su Pensioni, Tasse, Lavoro, Sicurezza, Salute, Famiglia, Ambiente, Scuola, Esteri, Immigrazione
Slogan elettorali a confronto: Previdenza
Istituiamo Quota 100: si va in pensione quando la somma tra età anagrafica ed età contributiva equivale a 100. Potenziamo la staffetta generazionale.
Proponiamo una pensione di garanzia con un livello di reddito pensionistico minimo di 750 euro mensili, garantito alle persone che sono nel sistema contributivo al compimento dell’età di vecchiaia.
A favore dei giovani neoassunti fino a 35 anni: possibilità di destinare parte dei contributi obbligatori alla previdenza integrativa, così da garantire una pensione futura più robusta.
Garantire il diritto alla salute con il miglioramento e l’estensione delle prestazioni sanitarie. Modifica del sistema pensionistico: superamento della legge Fornero e nuova riforma previdenziale...
Azzeramento della legge Fornero e nuova riforma previdenziale economicamente e socialmente sostenibile.
STOP FORNERO! Dopo 41 anni di contributi la pensione è un diritto non negoziabile: restituiamo vita e dignità a chi merita riposo, offriamo un futuro ai giovani senza lavoro.
Dobbiamo innalzare le pensioni minime e porre un tetto di cumulabilità alle pensioni d'oro.
Occorre rivedere in profondità la riforma Fornero, riarticolando il sistema delle uscite anticipate o ritardate per tipologie di attività, in base al carico di gravosità del lavoro svolto
Via le parte ingiuste della legge Fornero e nuova riforma previdenziale economicamente e socialmente sostenibile.
Elezioni 2018
Come si vota, candidati, sondaggi, programmi, risultati in diretta
Tutti gli articoli dello speciale elezioni
Elezioni politiche | Elezioni Lazio | Elezioni Lombardia
- Indietro
- 21 / 21