Zaia il Governatore più amato d'Italia, ultimo Crocetta
Bene il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ma ad insidiare il primo posto del leghista Luca Zaia è il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino. I risultati del "Monitor di Index Research" dedicati alle Regioni
Luca Zaia, presidente della regione Veneto, Sergio Chiamparino (Piemonte), Michele Emiliano (Puglia), Enrico Rossi (Toscana), Maurizio Marcello Pittella (Basilicata) sono i primi cinque Governatori d'Italia secondo i “Monitor” di Index Research dedicati alle Regioni, il monitoraggio semestrale che rileva la soddisfazione nei confronti del lavoro dei Presidenti di Regione.
Luca Zaia è il Governatore più amato
Il presidente del Veneto Luca Zaia è apprezzato dal 58,3% dei cittadini intervistati. Secondo l'istituto di ricerca diretto da Natascia Turato, dunque, a conquistare la medaglia d'oro nel primo semestre 2017 è un'amministrazione della Lega Nord.
A sorpresa, al secondo posto Sergio Chiamparino (56,4%), presidente del Piemonte eletto con il Pd. La sua è stata una vera e propria scalata: in un anno ha guadagnato ben sei posizioni accrescendo il suo consenso del 6,2%.
Sul terzo gradino del podio Michele Emiliano: il Governatore della Puglia, che nel 2016 guidava la classifica, è scivolato di due posizioni, conquistando il 56,1% dei consensi, l'1,3% in meno rispetto all'ultima rilevazione.
Salgono di un posto rispettivamente Enrico Rossi (Pd), Governatore della Toscana con il 53,3% e Maurizio Marcello Pittella della Basilicata (53,5%).
Scende invece Giovanni Toti (FI), presidente della Liguria, che ha dovuto cedere tre posizioni perdendo lo 0,6%.
Perde punti anche Nicola Zingaretti (Pd): il Presidente della Regione Lazio scivola dalla settima alla nona posizione e il suo consenso scende sotto la soglia del 50%.
In grande ascesa invece Roberto Maroni (Lega Nord) alla guida della Lombardia, che dagli ultimi posti della classifica nel 2016 sale all'undicesima posizione guadagnando cinque punti e mezzo.
La prima donna in classifica è Catiuscia Marini, Governatore dell'Umbria al tredicesimo posto (45,6%), dopo di lei Debora Serracchiani (Pd), presidente del Friuli Venezia Giulia, quartultima in classifica (44,7%).
Si conferma all'ultimo posto il siciliano Rosario Crocetta con solo il 26,8% dell'apprezzamento, prossimo alla scadenza. Domenica 5 novembre si terranno le elezioni regionali in Sicilia ad inaugurare la tornata elettorale che condurrà al rinnovo dei governatori e alle elezioni politiche del 2018
Metodo di raccolta: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I. con questionario strutturato. Campione 800 casi per ciascuno regione, stratificato per caratteristiche socio-demografiche (sesso ed età) e geografiche (province e ampiezza centri). Data realizzazione: Marzo-giugno 2017
Nardella il miglior sindaco d’Italia: sprofonda Raggi
- 1 / 2
- Continua