rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
lo scontro

Cos'è questa storia dell'educazione sessuale ai bimbi di 6 anni

Per il M5S e la sinistra è necessario insegnare anche alle materne l'educazione sessuale e affettiva. E alla Camera è finita a insulti tra "nefandezze" e richiami a presunti talebani in Aula

In Aula non si trova un'intesa sull'educazione sessuale e affettiva da insegnare nelle scuole, a partire da quella materna. Come già avvenuto in passato, il tema torna a surriscaldare gli animi, scatenando la protesta delle opposizioni e la dissociazione di pezzi della maggioranza.

L'Assemblea di Montecitorio è impegnata con l'esame del disegno di legge sulla violenza contro le donne, che interviene nuovamente sulla disciplina già in essere accelerando e rafforzando alcune procedure, soprattutto in materia di prevenzione. Porta la firma del M5s l'emendamento, condiviso da tutti i partiti del centrosinistra, sul tema della educazione sessuale fin dalla materna. I pentastellati tornano a insistere sulla necessità di intervenire anche sul cambiamento culturale, tema su cui tutte le forze politiche sono concordi. A dividere, invece, è lo 'strumento'. Per il M5S e la sinistra è necessario insegnare nelle scuole l'educazione sessuale e affettiva. Esattamente ciò che invece i leghisti vogliono evitare. 

Il leghista Rossano Sasso è pronto a fare un'alzata di muri, per evitare che vengano "insegnate porcherie" ai bambini a scuola. "Il 25 settembre dello scorso anno abbiamo vinto noi le elezioni e legiferiamo noi. Voi potete decidere se votare insieme a noi", le sue parole in Aula. E ancora: "Se la vogliono, se la facciano nelle loro sedi di partito e vediamo se i genitori manderanno lì i loro figli", dichiara Sasso. Per Sasso non ci sono dubbi: l'emendamento in questione ha "un contenuto degradante, perché è sinonimo di degrado pensare di insegnare l’educazione sessuale a un bambino di 6 anni". 

Educazione sessuale a scuola, Bonelli: "Qui non siamo a Kabul"

Parole che hanno fatto insorgere le opposizioni, con tantissimi interventi in replica. "Definire un emendamento una nefandezza è inaccettabile», insorge il portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli. "Non possiamo permettere che i nostri giovani paghino sulla propria pelle per ciò che le istituzioni non sono state in grado di insegnare loro". 

"Qui non siamo a Kabul. Dobbiamo insegnare ai giovani il rispetto del corpo delle donne" dice Bonelli.

E incalza: "Sa cosa dobbiamo insegnare? Il rispetto", scandisce, "rispetto del corpo delle donne. Non capisco come sia possibile che la ministra Roccella fugga su un tema di questo tipo. Perché – chiosa – il tema oggi è il rispetto, quello che le scuole, insieme alle famiglie, devono insegnare". Durissima anche Anna Laura Orrico del M5S: "Se c'è una cosa degradante in Italia, è che nel nostro Paese l'89% dei nostri ragazzi imparino che cosa sia il sesso da YouPorn. Le famiglie non possono essere lasciate sole".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cos'è questa storia dell'educazione sessuale ai bimbi di 6 anni

Today è in caricamento