Olimpiadi a Roma, gli eroi azzurri di Rio a Virginia Raggi: "Non spegnere il sogno"
Lettera appello degli atleti dell'Italia Team al sindaco di Roma dopo gli ultimi proclami dei leader pentastellati, che dal palco di Nettuno, hanno fatto intendere che il Campidoglio comunicherà al Coni il diniego della città ad ospitare i Giochi del 2024
Una lettera al sindaco di Roma Virginia Raggi per sostenere la candidatura alle Olimpiadi 2024: firmatari tutti i medagliati azzurri dei Giochi di Rio. Questa la mossa scelta dal Coni per far leva sull'amministrazione 5 Stelle orientata invece a non sottoscrivere la proposta formale da inviare al Comitato Olimpico Internazionale. Una rinuncia, mascherata da "rinvio al 2028", che ha fatto sussultare il team Italia e che sta tenendo con il fiato sospeso il comitato promotore di Roma 2024 soprattutto dopo gli ultimi proclami dei leader pentastellati dal palco di Nettuno con Beppe Grillo che, senza giri di parole, ha fatto intendere che il Campidoglio comunicherà il prossimo 18 settembre al presidente del Coni Malagò il diniego della città ad ospitare i Giochi.
Ecco dunque l'accorato appello degli atleti azzurri: due lettere, una dai medagliati italiani a Rio e una personale di Niccolò Campriani tre volte campione olimpico, inviate al primo cittadino romano per non far tramontare il sogno a cinque cerchi. "Saremo felici di poter gareggiare ora, insieme, per conquistare un sogno, una speranza: Roma 2024 - hanno scritto gli azzurri - Dia impulso ai nostri sogni e sostenga la candidatura di Roma 2024: gareggiamo insieme per conquistare una speranza".
LA LETTERA. "Cara Sindaca, abbiamo appena concluso una fantastica edizione dei Giochi Olimpici a Rio - questo il testo della lettera firmata da tutti i medagliati azzurri - e torniamo a casa con un risultato sportivo di immagine e di medaglie che hanno esaltato e commosso gli italiani. Ci siamo fatti onore, abbiamo sofferto e gioito, vinto e talvolta perso, ma sicuramente abbiamo regalato all'Italia quelle emozioni forti che solo un'Olimpiade sa offrire. Sappiamo che manca poco tempo allo scadere del termine per la sua accettazione alla candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. Chi come noi ha avuto la possibilita' di vivere quelli di Rio e di conquistare una medaglia facendo salire sul podio il nome dell'Italia è convinto che riportare i Giochi nel nostro Paese e nella nostra Capitale darebbe alle nuove generazioni il necessario ottimismo per credere in un futuro migliore. Lei può dare un impulso decisivo ai nostri sogni e una motivazione di entusiasmo per tutto lo sport italiano. Le chiediamo di non far mancare il suo sostegno alla candidatura di Roma. Lo chiediamo con quella passione che abbiamo mostrato in questi giorni nelle nostre gare e che ci ha consentito di primeggiare. Ci appelliamo alla Sua sensibilità di Sindaco e al suo amore di madre. Se giochiamo insieme, nessuna partita potra' mai essere persa. Uniti si vince, lo ha dimostrato Lei diventando Sindaco, lo abbiamo dimostrato noi vincendo a Rio. Siamo certi che Lei condivide questi sentimenti. Non chiuda la porta di fronte ad un'occasione irripetibile. Roma è la nostra Capitale e tutti noi siamo al suo fianco nelle battaglie che Lei sta conducendo per riportarla agli antichi splendori. Saremo felici di poter gareggiare ora, insieme, per conquistare un sogno, una speranza: Roma 2024. Un abbraccio sportivo".
La lettera è firmata dai medagliati olimpici di Rio 2016: Giovanni Abagnale, Matteo Aicardi, Rosaria Aiello, Oleg Antonov, Diana Bacosi, Fabio Basile, Roberta Bianconi, Emanuele Birarelli, Michael Bodegas, Rachele Bruni, Simone Buti, Tania Cagnotto, Chiara Cainero, Niccolo' Campriani, Matteo Castaldo, Frank Chamizo Marquez, Massimo Colaci, Aleksandra Cotti, Francesca Dallape', Marco Del Lungo, Gabriele Detti, Marco Di Costanzo, Elisa Di Francisca, Francesco Di Fulvio, Tania Di Mario, Giulia Emmolo, Rossella Fiamingo, Marco Fichera, Pietro Figlioli, Andrea Fondelli, Teresa Frassinetti, Valentino Gallo, Arianna Garibotti, Daniele Garozzo, Enrico Garozzo, Simone Giannelli, Niccolo' Gitto, Odette Giuffrida, Giulia Gorlero, Marco Innocenti, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Matteo Lodo, Elisa Longo Borghini, Daniele Lupo, Domenico Montrone, Paolo Nicolai, Alessandro Nora, Gregorio Paltrinieri, Giovanni Pellielo, Matteo Piano, Paolo Pizzo, Francesca Pomeri, Nicholas Presciutti, Christian Presciutti, Elisa Queirolo, Federica Radicchi, Gabriele Rossetti, Salvatore Rossini, Andrea Santarelli, Pasquale Sottile, Chiara Tabani, Laura Teani, Stefano Tempesti, Alessandro Velotto, Giuseppe Vicino, Elia Viviani, Ivan Zaytsev.