rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Il caso

Ciao ciao Veneto: c'è il sì all'indipendenza (virtuale, per ora)

Voglia di secessione in Veneto: al referendum oltre due milioni di voti online a favore del sì all'indipendenza. "Una battaglia di civiltà. ora è decaduta la sovranità italiana sul nostro territorio". Festa in piazza a Treviso

ROMA - Il Veneto ha detto sì all'indipendenza da Roma. Per ora solo virtualmente, attraverso una consultazione online che ha il sapore della provocazione, ma il segnale politico è decisamente forte.

Il referendum online per l'indipendenza della regione dall'Italia ha conteggiato 2 milioni 360mila 235 voti, pari al 73% del corpo elettorale regionale. I sì sono stati 2 milioni 102mila 969, pari all'89%, i no 257.276 (10,9%). Un plebiscito, com'era immaginabile seguendo giorno dopo giorno la crescita esponenziale di 'votanti' comunicata dal gruppo venetista. 

La consultazione è promossa dal movimento venetista "Plebiscito.eu", il cui leader Gianluca Busato ha proclamato la nascita della "Repubblica veneta", decretando come "decaduta la sovranità italiana sul popolo e sul territorio veneto". "E' la primavera veneta", ha affermato Busato, sostenendo che quella per l'autodeterminazione del popolo veneto "è' una battaglia di civiltà". Gianluca Busato è un ex leghista che ha attraversato negli anni tutti i movimenti venetisti, ottenendo sempre scarsi risultati elettorali quando si è candidato. 

La proclamazione "dell'indipendenza" è arrivata a Treviso, dove i promotori di 'Plebisicito.eu' hanno riepilogato i dati del referendum partito domenica 16 marzo e conclusosi venerdì. I risultati sono stati accolti con urla di giubilo e cori di "libertà, libertà!" in Piazza dei Signori, dove si sono radunate 4-500 persone con bandiere di San Marco, tanto entusiasmo secessionista e qualche 'reduce', come il fondatore della prima Liga Veneta, Franco Rocchetta. Dal palco interventi in dialetto veneto, nessuna presenza di politici di spicco.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ciao ciao Veneto: c'è il sì all'indipendenza (virtuale, per ora)

Today è in caricamento