La Lega non sfonda, il M5s arretra, il Pd non va oltre il 17% nell’unico comune (Castelvetrano) nel quale si è presentato col proprio simbolo. In alcuni comuni ha invece dato i suoi frutti la strana alleanza tra centrosinistra e centrodestra. Ieri in 34 comuni siciliani si sono tenute le elezioni amministrative per eleggere i nuovi sindaci. Sono 254.687 gli elettori che si sono recati alle urne. L'affluenza è stata intorno al 58%. Nell'unico comune capoluogo, Caltanissetta, ha votato il 56,70% (era stato il 64,86 nelle precedenti elezioni). A Gela il dato si e' attestato al 58,40% (era stato il 68,60%). A Castelvetrano, nel Trapanese, ha votato il 55,28% (il dato era stato del 75,29%). A Mazara del Vallo il 65,02% (72,74%). A Bagheria, nel Palermitano, il 58,47% (63,85%); a Monreale il 59,16% (68,59%).
I 5 Stelle hanno ottenuto un risultato deludente a Gela e Bagheria, dove cinque anni fa avevano vinto. Vanno invece al ballottaggio a Castelvetrano e Caltanissetta. Vediamo i risultati (purtroppo ancora parziali) nei comuni più grandi.
Bagheria, vince Filippo Tripoli. Staccato il M5s
Filippo Tripoli è il nuovo sindaco di Bagheria, grosso comune del palermitano. Tripoli, sostenuto dal centrosinistra e da un pezzo di centrodestra, ha battuto il candidato del centrodestra Gino Di Stefano, appoggiato anche dalla Lega, superando al primo turno la soglia del 40 per cento. Lo scrutinio è durato tutta la notte, e ancora i dati non sono definitivi. Staccati Romina Aiello del Movimento 5 stelle, Antonio Belvedere della lista ''Cento passi per Aspra e Bagheria'' e a seguire Alessandra Iannì.
Risultati relativi a n. 40 su n. 55 sezioni |
Dati relativi allo scrutinio parziale |
N° |
1 |
Candidato Sindaco |
DI STEFANO GIACINTO detto GINO |
VOTI |
6.360 |
% |
31,43% |
 |
N° |
2 |
Candidato Sindaco |
TRIPOLI FILIPPO MARIA |
VOTI |
9.279 |
% |
45,86% |
 |
N° |
3 |
Candidato Sindaco |
IANNI' ANGELA DANIELA detta ALESSANDRA |
VOTI |
1.154 |
% |
5,70% |
 |
N° |
4 |
Candidato Sindaco |
AIELLO ROMINA |
VOTI |
2.233 |
% |
11,04% |
 |
N° |
5 |
Candidato Sindaco |
BELVEDERE ANTONIO |
VOTI |
1.206 |
% |
5,96% |
 |
Elezioni Caltanissetta, i risultati
A Caltanissetta il candidato di centrodestra Michele Giarratana si aggira intorno al 37 per cento, secondo posto per il 5S Roberto Gambino (intorno al 20%), terzo Giuseppe Messana sostenuto dal centrosinistra (17%).
Risultati relativi a n. 50 su n. 56 sezioni |
Dati relativi allo scrutinio parziale |
N° |
1 |
Candidato Sindaco |
GUMINA ROCCO ANDREA |
VOTI |
801 |
% |
3,04% |
 |
N° |
2 |
Candidato Sindaco |
AIELLO OSCAR |
VOTI |
3.174 |
% |
12,06% |
 |
N° |
3 |
Candidato Sindaco |
GIARRATANA MICHELE |
VOTI |
9.878 |
% |
37,52% |
 |
N° |
4 |
Candidato Sindaco |
LICATA SALVATORE |
VOTI |
2.544 |
% |
9,66% |
 |
N° |
5 |
Candidato Sindaco |
MESSANA SALVATORE ANTONIO GIUSEPPE |
VOTI |
4.632 |
% |
17,59% |
 |
N° |
6 |
Candidato Sindaco |
GAMBINO ROBERTO |
VOTI |
5.298 |
% |
20,12% |
 |
Aci Castello, Scadurra batte il candidato di centrodestra. M5s al 15%
Vittoria al primo turno anche ad Aci Castello dove con il 53,74% ha vinto Carmelo Scadurra, sostenuto dal centrosinistra e da alcune liste civiche. Il candidato di centrodestra Ignazia Carbone, si è fermato al 30,88%, mentre Antonio Bonaccorso del M5s non è andato oltre il 15,38%.
Risultati relativi a n. 20 su n. 20 sezioni |
Dati relativi allo scrutinio completo |
N° |
1 |
Candidato Sindaco |
CARBONE IGNAZIA CLARA detta EZIA |
VOTI |
2.835 |
% |
30,88% |
 |
N° |
2 |
Sindaco
Eletto |
SCANDURRA CARMELO CAMILLO |
VOTI |
4.934 |
% |
53,74% |
 |
N° |
3 |
Candidato Sindaco |
BONACCORSO ANTONIO MARIA |
VOTI |
1.412 |
% |
15,38% |
 |
A Gela si profila un ballottaggio tra Greco e Spata
Si profila il ballottaggio a Gela (Caltanissetta) tra il candidato sindaco Lucio Greco (per ora al 36 per cento) appoggiato da liste civiche, vicine a Pd e Forza Italia, e il leghista Giuseppe Spata (al 31 per cento). Al terzo posto, al momento, con circa il 15 per cento, il candidato del Movimento cinque stelle Simone Morgana.
Risultati relativi a n. 62 su n. 71 sezioni |
Dati relativi allo scrutinio parziale |
N° |
1 |
Candidato Sindaco |
MORGANA SIMONE |
VOTI |
4.982 |
% |
15,37% |
 |
N° |
2 |
Candidato Sindaco |
MELFA MAURIZIO |
VOTI |
5.657 |
% |
17,45% |
 |
N° |
3 |
Candidato Sindaco |
SPATA GIUSEPPE |
VOTI |
10.030 |
% |
30,94% |
 |
N° |
4 |
Candidato Sindaco |
GRECO CRISTOFORO detto LUCIO |
VOTI |
11.744 |
% |
36,23% |
 |
Castelvetrano, si profila ballottaggio tra centristi e M5s
A Castelvetrano, nel Trapanese, è invece testa a testa tra il candidato centrista Calogero Martire ed Enzo Alfano del M5s. Calamia Pasquale del Pd è al 17%.
Risultati relativi a n. 15 su n. 30 sezioni |
Dati relativi allo scrutinio parziale |
isultati relativi a n. 15 su n. 30 sezioni |
Dati relativi allo scrutinio parziale |
N° |
1 |
Candidato Sindaco |
PELLERITO VITA ALBA |
VOTI |
618 |
% |
9,15% |
 |
N° |
2 |
Candidato Sindaco |
GIARAMITA ANTONINO |
VOTI |
500 |
% |
7,40% |
 |
N° |
3 |
Candidato Sindaco |
ALFANO ENZO |
VOTI |
1.932 |
% |
28,59% |
 |
N° |
4 |
Candidato Sindaco |
MARTIRE CALOGERO |
VOTI |
1.972 |
% |
29,18% |
 |
N° |
5 |
Candidato Sindaco |
CALAMIA PASQUALE |
VOTI |
1.154 |
% |
17,08% |
 |
N° |
6 |
Candidato Sindaco |
BRILLO DAVIDE |
VOTI |
581 |
% |
8,60% |
 |
Mazara del Vallo
A Mazara del Vallo si profila un ballottaggio tra Salvatore Quinci (33%) sostenuto da liste civiche e Giorgio Randazzo (21,1%), il candidato della Lega.
Risultati relativi a n. 7 su n. 50 sezioni |
Dati relativi allo scrutinio parziale |
N° |
1 |
Candidato Sindaco |
RANDAZZO GIORGIO |
VOTI |
521 |
% |
21,14% |
 |
N° |
2 |
Candidato Sindaco |
QUINCI SALVATORE |
VOTI |
820 |
% |
33,28% |
 |
N° |
3 |
Candidato Sindaco |
MARTINCIGLIO ANTONINA detta MARIELLA |
VOTI |
291 |
% |
11,81% |
 |
N° |
4 |
Candidato Sindaco |
LA GRUTTA NICOLO' |
VOTI |
464 |
% |
18,83% |
 |
N° |
5 |
Candidato Sindaco |
CORRAO BENEDETTA |
VOTI |
273 |
% |
11,08% |
 |
N° |
6 |
Candidato Sindaco |
SAFINA PASQUALE |
VOTI |
95 |
% |
3,86% |
 |
Il M5s canta vittoria: "Quando la Lega corre da sola è sempre dietro di noi"
C'e soddisfazione nel M5S per il risultato ottenuto alle comunali in Sicilia. Il Movimento va al ballottaggio a Caltanissetta, unico capoluogo provincia, e anche a Castelvetrano, paese di Matteo Messina Denaro. "La Lega in Sicilia - fanno sapere fonti M5s - è stata battuta dal MoVimento ovunque a dimostrazione del fatto che quando non corre con il centrodestra è sempre dietro il M5S". "Soddisfazione -aggiungono- anche perché nelle comunali in Sicilia andiamo al ballottaggio nell'unico capoluogo di provincia che va al voto: Caltanissetta".
E, concludono le fonti, "a dimostrazione dei nostri anticorpi e della coerenza sempre mostrata sulla legalità e la lotta alla mafia, il M5S va al ballottaggio anche a Castelvetrano, comune di Matteo Messina Denaro".