rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Politica

Elezioni regionali in Veneto: i risultati in diretta, vittoria a valanga di Zaia

Il governatore uscente (centrodestra)stravince su Arturo Lorenzoni (centrosinistra) che ammette la sconfitta e fa i complimenti all'avversario

Elezioni regionali: in Veneto la partita si gioca tra Luca Zaia e Arturo Lorenzoni. In base al primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle regionali in Veneto Luca Zaia (centrodestra) è al 72-76%. Segue Arturo Lorenzoni (centrosinistra) al 16-20%, Enrico Cappelletti (M5S) 3-5%, Gadagnini (Civica) 0-2%. Anche secondo La7 Zaia è sopra il 70%. In base al primo intention poll Tecné per Mediaset, alle regionali in Veneto Luca Zaia (centrodestra) è al 71,5-75,5%. Segue Arturo Lorenzoni (centrosinistra) al 16-20%, Enrico Cappelletti (M5S) 2-6%. Zaia dunque avanti di 55,5 punti percentuali.

Sale al 73,5% il consenso stimato dalle proiezioni di Swg per Luca Zaia nella corsa alla riconferma alla guida del Veneto. I dati, diffusi da La7, inchiodano lo sfidante di centrosinistra Arturo Lorenzoni al 16,7%. Staccatissimo il 5 stelle Enrico Cappelletti al 4,2%. La copertura della proiezione è del 5%. 

elezioni regionali veneto 2020 risultati diretta-3

Secondo gli intention pool 'Tecne'-Mediaset', il presidente uscente del Veneto e ricandidato per la coalizione di centrodestra Luca Zaia avrebbe ottenuto tra il 71,5% e il 75,5% delle preferenze. Il candidato alla presidenza per il centrosinistra Arturo Lorenzoni avrebbe invece tra il 16% e il 20% delle preferenze. Rischierebbe invece di rimanere fuori dal consiglio regionale il Movimento 5 stelle, il cui candidato Enrico Cappelletti è accreditato di una quota di preferenze compresa tra il 2% e il 6%. Secondo il primo instant poll di Sky Tg 24, elaborato da Youtrend, in Veneto il presidente uscente Luca Zaia, del centrodestra, è in vantaggio con la forbice 70-74%, seguito dal candidato del centrosinistra Arturo Lorenzoni 16-20%. Il candidato del MoVimento 5 Stelle Enrico Cappelletti fermo tra il 2-6%, mentre la Lista Civica con Patrizia Bartelle tra lo 0 e il 2%.

Lo stesso Lorenzoni ammette la sconfitta.  "Complimenti a Luca Zaia che ha costruito un consenso fortissimo, personale. Noi prendiamo atto. Inizia un percorso di opposizione che sarà costruttivo perche' abbiamo bisogno di una politica diversa nell'ambito del consiglio regionale". Per quanto riguarda l'affluenza, le elezioni regionali hanno portato alle urne circa il 61,2% degli elettori, quando mancano solo una sezione su 563. Risultato migliore di quello del 2015, quando l'affluenza era stata del 57,1%. Nel 2010, invece, sempre per le regionali, ci fu un'affluenza del 66,4%.

Elezioni Veneto: Zaia stravince

Con un'affluenza ai seggi che nel territorio regionale ha raggiunto il 61,1% il presidente uscente del Veneto e ricandidato per la coalizione di centrodestra, Luca Zaia, si avvia verso una rielezione che rischia di essere storica. L'instant poll 'Tecne' Mediaset', infatti, da' Zaia rieletto con oltre il 70% delle preferenze (tra il 71,5% e il 75,5%), un dato sostanzialmente confermato dagli exit poll 'Quorum Youtrend' (tra il 70% e il 74%). Con una copertura al 7%, Opinio per Rai profetizza un 74,1%. Il diretto interessato al momento non commenta, ma un suo intervento e' atteso in serata nella sede provinciale della Lega a Treviso, al K3 di Villorba, non appena i dati inizieranno ad essere definitivi, e una vera e propria conferenza stampa e' prevista per domani mattina alle 11, di nuovo al K3. Il candidato per il centrosinistra Arturo Lorenzoni attendera' invece i risultati da casa sua, in quanto si trova ancora in isolamento in quanto positivo al covid. Gli exit poll lo danno pero' molto distante, tra il 16% e il 20% delle preferenze. 

A partire dalle 15 Today pubblicherà i primi exit poll e seguirà lo spoglio delle schede in diretta. Sono nove i candidati che si contendono la poltrona di presidente della Regione Veneto, ma in realtà solo due di loro possono davvero farcela: si tratta di Arturo Lorenzoni (Pd, Italia Viva e altre liste) e Luca Zaia (Lega, Fdi, Forza Italia e altre liste). La candidata dei Stelle Irene Galletti non dovrebbe impensierire i due sfidanti. In basso tutti i candidati: 

  • Paolo Girotto (Movimento 3V)

  • Simonetta Rubinato (Veneto per le autonomie)

  • Paolo Benvegnù (Ambiente e Lavoro)

  • Enrico Cappelletti (MoVimento 5 Stelle)

  • Patrizia Bartelle (Veneto Ecologia Libertà)

  • Antonio Guadagnini (Partito dei Veneti)

  • Daniela Sbrollini (Italia Viva)

  • Arturo Lorenzoni (centrosinistra)

  • Luca Zaia (centrodestra)

Elezioni regionali, chi vince in Veneto

I risultati delle elezioni in Veneto saranno una delle cartine di tornasole per decretare quale delle due coalizioni uscirà vincente da queste tornata di elezioni. Molto dipenderà ovviamente dai risultati delle altre regioni. Se il centrodestra dovesse fare cappotto per Conte potrebbe mettersi male. Se il centrosinistra riuscisse a portare a casa un pareggio lo scenario sarebbe invece tutt’altro che cupo per l’esecutivo. A scanso di equivoci va sottolineato che i due principali partiti di governo, M5s e Pd, si presentano insieme solo in Liguria: l’alleanza “strategica” più volte evocata dai dirigenti dem è rimasta finora lettera morta. 

Elezioni regionali in Veneto, i risultati in diretta

In diretta su Today i risultati delle elezioni regionali in Veneto. Le prime proiezioni, parziali, dovrebbero arrivare solo dopo lo spoglio delle schede per il referendum sul taglio dei parlamentari. 

Se avete problemi nella visualizzazione è possibile aggiornare la pagina a questo link: 

Il Presidente del Veneto Luca Zaia, in corsa per il terzo mandato da governatore, si è recato alle 9.30 con la moglie al seggio allestito nelle scuole di San Vendemiano (Treviso), proprio di fronte al municipio. Dopo aver inserito le schede nell'urna ha commentato: "Hanno sbagliato a non ascoltare la mia richiesta e il mio consiglio di fare a luglio queste elezioni". Zaia ha sottolineato di aver dedicato "tutto il suo tempo all'amministrazione del Veneto, non a fare campagna elettorale. Penso sia doveroso - ha aggiunto - soprattutto in questo momento dedicarmi ai veneti come ho sempre fatto". Poi ha voluto invitare i cittadini a recarsi alle urne con tranquillità. "I seggi sono assolutamente sanificati - ha concluso - siamo l'unica regione d'Italia, da quello che so, che ha dato la possibilità di fare il test agli scrutatori e al personale impegnato nelle elezioni".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni regionali in Veneto: i risultati in diretta, vittoria a valanga di Zaia

Today è in caricamento