rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023

Buonuscita record: a un impiegato servono 953 anni per racimolare quella di Montezemolo

Il calcolatore di Repubblica sugli stipendi mette a confronto le liquidazioni dei manager con quelle di impiegati, operai e altri dependenti. Così continua la polemica sulle buonuscite

Aveva suscitato polemiche la buonuscita di Luca Cordero di Montezemolo che come liquidazione da Ferrari riceverà 27 milioni di euro, cifra che si somma al patrimonio di 112 milioni guadagnati soltanto dal 2002 a oggi. Il suo è uno dei tanti bonus di buonuscita che fa discutere. Lunga è la lista dei top manager delle grandi aziende italiane che hanno incassato nel momento dell'addio al proprio posto di lavoro cifre record.

Così JobPricing, il calcolatore degli stipendi di Repubblica, ha deciso di mettere a confronto le liquidazioni record con quelle "normali" di operai, impiegati e dipendenti. Quanti anni dovrebbe lavorare un dipendente delle aziende guidate dai manager con le buonuscite con uno stipendio medio, per raggiungere queste cifre?

Un impiegato con una retribuzione annua lorda media (quasi 29mila euro all'anno) impiegherebbe 953 anni a guadagnare la buonscita del top manager Montezemolo. Calcolando che una "vita lavorativa" dura 40 anni, sarebbero necessarie 23 vite a un impiegato per riuscire a racimolare la cifra. Ma l'ex presidente di Ferrari non è l'unico a cui è stato riservato questo trattamento.

Fonte: Repubblica.it →
Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Buonuscita record: a un impiegato servono 953 anni per racimolare quella di Montezemolo

Today è in caricamento