Attenzione al fumo in spiaggia: è peggio del traffico in città
A lanciare l'allarme gli esperti dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano in occasione della giornata mondiale senza tabacco
Attenzione al fumo, non solo in ambienti chiusi, ma persino in spiaggia: anche a pochi metri di distanza, infatti, il fumo di sigaretta fa respirare in spiaggia un'aria due volte più inquinata che in una giornata di traffico in città. A lanciare l'allarme gli esperti dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano in occasione della giornata mondiale senza tabacco.
Una rilevazione svolta dagli esperti dell'Istituto sulle spiagge di Vada, località balneare in provincia di Livorno, ha dimostrato che nel raggio di cinque metri sottovento da un bagnante che fuma, aumentano di sette volte rispetto ai valori normali le sostanze tossiche presenti nell'aria, causate dalla combustione del tabacco. Stare a cinque metri di distanza dal fumo prodotto da due sigarette fa respirare un'aria che è due volte più inquinata che nel traffico in città.
I dati sono stati illustrati in occasione della giornata mondiale senza tabacco, attraverso la proiezione in video dell'esperimento svolto a Vada e attraverso una simulazione fatta in diretta nel cortile dell'Istituto simulando il contesto di una spiaggia. "È stato dimostrato che, oltre al problema ambientale causato dai mozziconi di sigaretta, fumare in spiaggia pone un problema di salute legato al fumo passivo - ha spiegato Roberto Boffi, responsabile del centro antifumo dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano - In generale diventa sempre più urgente pensare a nuovi spazi smoke free per i cittadini, anche per i fumatori".