Francesco licenzia il capo delle Guardie Svizzere: "E' per quel che ha visto in cucina"
Ciò che colpisce è la freddezza e la modalità con cui tutto è successo: quattro righe, nessun giro di parole
Continuano le "pulizie" di Papa Francesco. Ha licenziato il capo delle Guardie Svizzere. L'Osservatore Romano, quotidiano "di casa" informa infatti nella rubrica "Nostre informazioni", una delle più seguite a San Pietro e dintorni, che è stato rimosso il capo delle guardie svizzere, corpo di 120 elementi.
Ciò che colpisce è la freddezza e la modalità con cui tutto è successo: quattro righe, nessun giro di parole: "Il Santo Padre ha disposto che il colonnello Daniel Rudof Anrig termini il suo ufficio il 31 gennaio 2015, alla conclusione della proroga concessa dopo la fine del suo mandato".
Secondo il quotidiano romano "Il Messaggero" non c'è mai stata sintonia tra il Papa argentino e Anrig. Francesco desidera un corpo militare meno rigido di quello messo in piedi negli ultimi anni dal colonnello Anrig.
Libero continua:
Un episodio, in particolare risale a qualche mese fa, quando il Pontefice si recò in visita alla caserma delle Guardie Svizzere, e si addentrò addirittura in cucina. Ai ragazzi in divisa chiede: "Non siete stanchi?". Francesco sarebbe rimasto parecchio colpito dalla loro stanchezza, e forse potrebbe esserci questo dietro la rimozione di Anrig.