Biotestamento, Patrizia Cocco sceglie di morire dopo una lunga lotta contro la Sla
La donna, 49 anni, di Nuoro, per quattro volte ha detto "sì" ai medici che le hanno chiesto conferma della sua rinuncia alla ventilazione meccanica e alla sedazione palliativa profonda.
Grazie alla nuova legge sul biotestamento Patrizia ha potuto decidere da sola il suo destino.
Non ha esitato, per quattro volte ha detto "sì" ai medici che le hanno chiesto conferma della sua rinuncia alla ventilazione meccanica e alla sedazione palliativa profonda.
Patrizia Cocco, 49 anni di Nuoro, ha combattuto per cinque anni contro la Sla (sclerosi laterale amiotrofica), la terribile malattia che poco per volta toglie ogni volontà ai muscoli, anche a quelli che regolano la respirazione.
Il biotestamento è legge: fine vita e rifiuto delle cure, cosa cambia
La legge sul biotestamento è stata approvata a dicembre: con coraggio e consapevolezza Patrizia Cocco ha preso la sua decisione, scrive l'Unione Sarda. Ieri, domenica 4 febbraio, si sono svolti i funerali, nella chiesa di san Domenico Savio.