rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
La rassegna di Today

Start. Le notizie da sapere per iniziare la giornata

Edizione del 10 marzo

Buongiorno dalla redazione di Today. Le notizie da sapere per iniziare la giornata.

MIGRANTI. Pene più severe per gli scafisti e una nuova fattispecie di reato per chi causa vittime durante un naufragio. E poi ingressi per lavoro tramite decreto flussi. Lo prevede il nuovo decreto legge sull’immigrazione del governo, annunciato ieri a Cutro. Ma l'aumento delle pene per i cosiddetti scafisti non sarà un deterrente per le partenze di barconi e barchini. Secondo gli esperti, solo aprire canali regolari, iniziando dalla liberalizzazione dei visti, sarebbe una soluzione reale. Intanto 40 associazioni della società civile italiana ed europea hanno presentato un esposto collettivo per chiedere di fare luce sul naufragio di Cutro, per accertare eventuali responsabilità nella macchina dei soccorsi e zone grigie nella catena di comando di quella notte. Meloni non è andata sulla spiaggia del naufragio, né a rendere omaggio alle bare delle vittime.

TREMA L'UMBRIA. Varie scosse di terremoto in Umbria. Danni minimi ad alcuni vecchi edifici, qualche decina di evacuati, scuole chiuse in varie località oggi e domani. Magnitudo massima di 4.6. La prima scossa di magnitudo 4.3 ha avuto epicentro a Umbertide. Case e palazzi hanno tremato anche a Perugia.

STRAGE DI TESTIMONI DI GEOVA. Almeno sette persone sono rimaste uccise e otto ferite in una chiesa di Amburgo. Gli spari sono avvenuti durante una celebrazione dei testimoni di Geova. La polizia ha chiesto ai residenti di rimanere in casa. Lunga caccia all'uomo nella zona dell'attentato, ma il killer potrebbe essere una delle persone trovate morte.

LONDRA PIÙ LONTANA. I cittadini italiani ed europei non residenti oltremanica dovranno compilare un modulo e pagare una somma di denaro per visitare o trascorrere anche solo un giorno in Inghilterra e nel Regno Unito. Una svolta che ricorda la documentazione "Esta" per andare negli Usa.

LA STRATEGIA UCRAINA. Il consigliere di Zelensky, Mykhailo Podolyak, spiega la strategia ucraina della prossima fase della guerra in un'intervista alla Stampa: "La Russia ha cambiato tattica concentrandosi sullo scontro diretto. Ha fatto convergere su Bakhmut la grande parte del suo personale militare addestrato. È fondamentale per loro avanzare in questa direzione. Dobbiamo concentrarci su poche battaglie chiave logoranti, per scompaginare la loro offensiva e concentrare le nostre risorse altrove, per la controffensiva di primavera". Nessuna resa a Bakhmut, dunque. Ieri pesanti bombardamenti su tutta l'Ucraina, a rischio la centrale di Zaporizhzhia, a lungo disconnessa dalla rete elettrica che alimenta gli impianti di sicurezza.

ERDOGAN RISCHIA? Un po' a sorpresa, in Turchia due recenti sondaggi stimano Erdogan in svantaggio rispetto a Kilicdaroglu, leader dell'alleanza delle opposizioni. Si vota giugno. Pesa lo scontento per la gestione del post-terremoto. Kilicdaroglu è un ex funzionario pubblico, guida il secondo partito più grande del paese: sinistra moderata e laica. Erdogan, prima come premier e poi come presidente, guida la Turchia da 20 anni: è uno dei leader più estremisti del mondo occidentale e i suoi rapporti con la Russia di Vladimir Putin sono stati molto criticati.

Vi segnalo inoltre:

Papa Francesco non ha escluso sue dimissioni in futuro, "se la stanchezza mi annebbierà".

Stefano Bonaccini nuovo presidente del Pd. Schlein e l'ex sfidante oggi firmano il patto. La neosegretaria dovrebbe indicare i nomi dei nuovi capigruppo, mentre un paio di bonacciniani entrerebbero in segreteria, per non svincolare la minoranza dalla gestione politica del partito.

Xi Jinping si è assicurato un terzo mandato senza precedenti alla guida della Repubblica popolare cinese, completando la transizione verso il suo secondo decennio di potere.

Continuano in Israele le proteste contro la riforma giudiziaria voluta dal governo di Netanyahu. Ieri il premier, in partenza per l'Italia, è stato costretto a viaggiare in elicottero a causa dei blocchi effettuati dai manifestanti.

Imran Ahmad, 23 anni, figlio di una famiglia pakistana che da qualche anno vive a Pinerolo, nel torinese, ha ucciso la madre Rubina Kousar, 45 anni.

Il tribunale di Siena ha condannato cinque agenti penitenziari del carcere di San Gimignano, con pena da 5 anni e 10 mesi fino a 6 anni e 6 mesi per torture, falso e minaccia aggravata. Sarebbero responsabili del pestaggio di un detenuto tunisino.

Maturità, prima prova scritta il 21 giugno. L'esame sarà come prima del Covid.

I produttori sono contrari alla data di scadenza sugli alimenti con la dicitura "Spesso buono oltre" perché non può essere legalmente definita. La proposta della Commissione Ue mira a ridurre lo spreco alimentare.

L'inchiesta sulla pandemia da Covid arriva a Roma. Gli atti della Procura di Bergamo sono stati trasferiti ai pm della Capitale.

Calcio: Roma, Juventus e Fiorentina hanno vinto in Europa League e Conference League rispettivamente contro Real Sociedad, Friburgo e Sivasspor.

L'istantanea: all'arrivo del governo a Cutro, un gruppo di contestatori (pochi studenti da Cosenza e qualche anziano sindacalista) ha lanciato peluche contro le auto di Meloni, Tajani e Salvini per ricordare i bambini morti nel naufragio. Una scelta forte sul piano simbolico (oggi ne parlano infatti tutti i quotidiani, non solo italiani) e su quello del ricordo per chi muore. Ieri, nell'immediatezza, un po' distrattamente, qualcuno non sembrava aver colto che fosse una protesta, segnalando i "peluche per Meloni".

Caputo

Foto Facebook/NicolaCaputo

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Start. Le notizie da sapere per iniziare la giornata

Today è in caricamento