Trapiantato il primo "cuore in scatola"
Il dispositivo permette di conservare il cuore vivo, e battente, all’interno di una scatola sterile, in modo da percorrere distanze più lunghe di quelle possibili con i metodi tradizionali
Il dispositivo permette di conservare il cuore vivo, e battente, all’interno di una scatola sterile, in modo da percorrere distanze più lunghe di quelle possibili con i metodi tradizionali
Tubercolosi, malaria, colera, sembrano un ricordo lontano. Eppure sono malattie che causano ancora milioni di morti in tutto il mondo, e che potrebbero tornare a colpire anche nel nostro Paese
Il progetto Kent'erbas studia gli effetti dei pascoli estensivi, tipici di varie zone della Sardegna, sia sulle qualità del latte che sulla salute in termini di "flessibilità metabolica"
Molti spray decongestionanti per il naso usano pseudoefedrina: l'Agenzia europea del farmaco ha aggiornato le informazioni di utilizzo dopo alcuni dati allarmanti
Casi in aumento rispetto al 2021 col 10% di tutte le nuove diagnosi che riguardano i rifugiati ucraini, soprattutto le donne. Anche in Italia test tardivi, quando la malattia è già in fase avanzata
Lo ha deciso la Francia: "Sono un'aberrazione sia dal punto di vista della salute pubblica che in termini di impronta ambientale"
Il virologo Matteo Bassetti spiega a Today.it i danni causati dall'abuso di antibiotici e dalla disinformazione sui vaccini anti-Covid
Per la prima volta svelati i meccanismi molecolari e cellulari 'innescati' dal consumo di extra vergine. L'appello degli esperti all'Ue: "Produzione in crisi, servono politiche di educazione e incentivazione"
È la prima volta che viene osservato un virus direttamente collegato ad un altro, che viene sfruttato per replicarsi. I due microorganismi sono stati battezzati "MiniFlayer" e "MindFlayer" dai loro scopritori
"Febbre, ma senza tosse e noduli polmonari. Ho fatto l'errore di fidarmi dei cinesi nel 2019, non lo ripeterò" afferma il virologo Roberto Burioni mentre dalla Cina arrivano notizie di diversi focolai di malattie respiratorie che colpiscono in particolare i bambini mettendo in difficoltà alcuni ospedali
L'organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha chiesto al gigante asiatico di fornire informazioni dettagliate sull'aumento delle malattie respiratorie e sui focolai segnalati nei bimbi in diverse città. Febbre alta e noduli polmonari: gli ospedali sarebbero intasati dai casi. Cosa sappiamo finora
Nel Regno Unito dove è stata introdotta la sugar tax nel 2018 è calato significativamente il numero di gravi carie dentali. Una prova in più che la misura, pensata per ridurre il consumo di zuccheri, funziona
In farmacia l'Ozempic non si trova più ma su Telegram c’è chi il semaglutide lo vende illecitamente. Ci siamo finti interessati all'acquisto, ecco com’è andata
Al via la campagna "Quanto pesano 80 grammi?"
La previsione è degli esperti della Società italiana di medicina ambientale: si allunga all'inverosimile la stagione dei fastidiosi insetti, che resistono in molte città italiane anche in queste settimane autunnali. Il caldo anomalo consente alle uova di sopravvivere
L'incredibile intervento portato a termine negli Stati Uniti durante un trapianto parziale di faccia su un veterano militare, Aaron James, rimasto orribilmente deturpato dopo un incidente sul lavoro
Il tirzepatide venduto con il nome di Zepbound è in grado di ridurre il peso dei pazienti fino a un quinto