Influenza, il virus ha già messo a letto quasi 900mila italiani
Finora la soglia epidemica è stata superata in Piemonte, Lombardia, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Sicilia
"In Italia, la circolazione virale inizia ad intensificarsi e la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali si avvicina alla soglia epidemica". E’ quanto si legge nel rapporto Influnet del Sistema di Sorveglianza Integrata dell'Influenza. Secondo gli ultimi dati, nella settimana che va dal 2 all’8 dicembre le persone colpite da influenza sono state 174mila, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 887.000 casi.
Finora la soglia epidemica è stata superata in Piemonte, Lombardia, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Sicilia. Sono queste dunque le regioni più colpite (finora) dal virus influenzale.
L’incidenza totale è pari a 2,88 casi per mille assistiti. Colpiti soprattutto i bambini sotto i cinque anni. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 6,64 contro i 2,87 della fascia di età 5-14 anni. L’incidenza risale poi al 3,07 nella fascia 15-64 anni e scende a 1,46 casi per mille assistiti tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni.