rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Expo 2015

Expo: 115 euro per un piatto di sushi, scandalo o bufala?

Da qualche giorno si polemizza su uno scontrino del Padiglione Giappone. Per alcuni è uno scandalo. Per altri una bufala creata con photoshop. Vediamoci chiaro

MILANO - 115 euro per un piatto e un'acqua. Ecco quanto ha dovuto sborsare un turista al padiglione del Giappone a EXPO. Un prezzo che ha fatto scandalizzare molti: alcuni hanno iniziato a dire che si trattava di una truffa, altri che lo scontrino era un falso, ritoccato con Photoshop.

scontrino1-2

Qual è la verità? Probabilmente nessuna delle due. Come raccontano quelli di Bufale.net, infatti, è stato accertato che lo scontrino è vero, verissimo (ed è lo stesso "proprietario" ad averlo confermato). Ma come può un piatto costare così tanto?

Non si tratterebbe di uno scandalo: il Kaiseki Hana è un piatto tradizionale giapponese molto complicato da realizzare che costa davvero tanto per la necessità di particolari materie prime e una competenza molto elevata. Dalle ricerche sembra infatti che il prezzo in Giappone si aggiri tra i 15000 e 40000 Yen, un prezzo che trasformato in euro non è diverso da quello che vedete sullo scontrino.

Tutto risolto, quindi? Sì, anche se, visto il tema dell'EXPO "Nutrire il pianeta" rimane il dubbio sulla sostenibilità di un piatto così costoso e complicato da realizzare, oltre al prezzo decisamente alto per una semplice bottiglia d'acqua.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Expo: 115 euro per un piatto di sushi, scandalo o bufala?

Today è in caricamento