rotate-mobile
Giovedì, 5 Ottobre 2023
Estate

Ecco perché il mare "è blu"

Il mondo sott'acqua appare diverso, come se fosse un mondo a parte e con proprie regole

Perché sott'acqua vediamo le cose più grandi? Perché il mare è blu? Queste e altre sono le tipiche domande dell'estate. Molte delle risposte le potete trovare in dettaglio nel libro di Andrea Gentile "La Scienza sotto l'ombrellone".

Quando ci immergiamo in acqua il mondo sembra cambiare. Più si va sul fondo più tutto avrà un colore tendente al blu. Il motivo è che gli oggetti che vediamo normalmente dipendono dalla luce assorbita da essi, per cui un oggetto rosso significa che assorbe tutte le onde di luce, eccetto quella rossa. Il fenomeno sott'acqua è ancora più evidente e il primo colore a sparire è proprio il rosso: ecco perché molti pesci che vivono in profondità (e devono fuggire dai predatori) sono rossi.

Quando cerchiamo di vedere sott'acqua vediamo tutto sfuocato perché i raggi che normalmente colpiscono il cristallino vengono deviati. Mettendo una maschera la vista tornerà nitida, ma gli oggetti, per effetto dell'aria e del vetro, ci sembreranno più vicini e più grandi del "normale".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ecco perché il mare "è blu"

Today è in caricamento