rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
animali

Il rinopiteco: la scimmia col naso all'insù che rischia l'estinzione

Esistono solo 300 esemplari di questa specie di scimmia. I pericoli sono caccia, deforestazione e isolamento

Quella che vedete è una rara scimmia, chiamata rinopiteco di Stryker (fonte Curiosità Scientifiche).

Fa parte della sottofamiglia di scimmie Colobini, si trova nel Myanmar settentrionale ed è ad alto rischio di estinzione. Qual è la sua caratteristica? Il muso schiacciato molto particolare con il naso rivolto all'insù. Viene anche chiamata dalle popolazioni locali la "scimmia che starnutrice", probabilmente perché la forma del naso farebbe entrare l'acqua durante la pioggia, provocando nell'animale lo starnuto.

Purtroppo questa scimmia è a forte rischio estinzione, a causa di deforestazione, isolamento e caccia. Gli esemplari rimasti, infatti, sono circa 300 in totale.

rinopiteco-3

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il rinopiteco: la scimmia col naso all'insù che rischia l'estinzione

Today è in caricamento