La vicenda
Niente festa del papà a scuola: è discriminatoria. Ma i genitori protestano
Il caso in una materna di Viareggio. La direttrice ha deciso di annullare un laboratorio per tutelare i bambini che verrebbero esclusi: "Ci sono situazioni che vanno rispettate". Non tutti però sono d'accordo
martedì, 14 marzo
Il caso
Gli sequestrano il cellulare a scuola, il padre va dall'avvocato: "Follia"
L'uomo ha deciso di procedere nei confronti di preside e insegnante: "È un atto illegittimo"
mercoledì, 8 marzo
La guida
Maturità 2023: come saranno prima e seconda prova
Il 21 e il 22 giugno gli studenti sono chiamati a sostenere gli scritti. Tutto quello che c'è da sapere e gli esempi concreti per arrivare preparati
lunedì, 6 marzo
Scuola
Prove Invalsi 2023, cosa sono e chi deve fare gli esami
Da marzo a maggio migliaia di studenti chiamati a sostenere test di italiano, inglese e matematica. Le date e tutte le informazioni utili
lunedì, 27 febbraio
L'idea
La proposta di Schillaci: "A scuola un'ora di nutrizione per parlare di stili di vita sani"
Il ministro della Salute: "Investire sugli adulti di domani". E i camici bianchi approvano
venerdì, 24 febbraio
La polemica
Valditara risponde alla preside sui pestaggi: "In Italia nessun pericolo fascista"
Il ministro dell'Istruzione ha replicato alla lettera scritta da una dirigente scolastica di un liceo di Firenze in seguito alla violenza subita da due studenti, presi a calci e pugni da sei giovani appartenenti ad un gruppo di estrema destra: "Parole improprie, che non rappresentano la realtà dei fatti. Non c'è nessuna deriva violenta o autoritaria"
giovedì, 23 febbraio
La presa di posizione
Studenti picchiati a Firenze, i presidi: "Attenzione, il fascismo è nato dai pestaggi"
L'episodio che ha coinvolto due studenti del Liceo Michelangiolo ha sconvolto la comunità scolastica, provocando la reazione dei presidi. La lettera della dirigente scolastica del Da Vinci: "Siate consapevoli che è in momenti come questi che, nella storia, i totalitarismi hanno preso piede e fondato le loro fortune, rovinando quelle di intere generazioni"
mercoledì, 22 febbraio
La guida
Studenti impegnati con le prove Invalsi: iniziano i liceali
La valutazione riguarda le competenze acquisite per italiano, matematica e inglese. Chi e quando deve sostenere i test
martedì, 21 febbraio
Tra i più piccoli
I casi di scarlattina stanno aumentando in modo "significativo"
Le segnalazioni di tanti genitori trovano riscontro nelle parole degli esperti e dei medici. "Anche in Italia, a seguito della pandemia di Covid-19, si era visto un crollo del numero di casi di scarlattina. Ma ora in molte scuole, soprattutto materne, si è osservato un aumento significativo dei casi, pur senza che si siano osservate malattie invasive"
mercoledì, 1 febbraio
Il diploma
Maturità 2023, si torna alla formula pre-Covid: il calendario delle prove
S'inizia il 21 giugno 2023, poi la seconda prova scritta (latino al Classico e matematica allo Scientifico) e l'orale
giovedì, 26 gennaio
Riforme
Stipendi più alti ai prof del Nord e soldi dai privati, è (ancora) polemica su Valditara
Il ministro dell'Istruzione ipotizza un legame tra retribuzione e costo della vita e apre a "nuove strategie" per trovare i fondi per la scuola. Incassa il sì dei presidi ma l'opposizione non ci sta: "Divide l'Italia"
giovedì, 26 gennaio
Ai ferri corti
Nuovo scontro tra Orbán e l'Ue: il blocco dei fondi mette a rischio le università ungheresi
Congelati i finanziamenti comunitari per i programmi Erasmus e Horizon, per gli atenei del Paese è "una bomba atomica gettata sull'istruzione". Orbán prepara il ricorso alla Corte Ue
giovedì, 12 gennaio
Ha denunciato tutti
Sparano alla prof in classe con pistola ad aria compressa: "Per avere più follower su Instagram e TikTok"
I fatti a ottobre in una prima superiore. La vicenda aveva destato grosso scalpore
giovedì, 12 gennaio
L'analisi
Perché il sistema scolastico finlandese è tra i migliori del mondo
Una famiglia del Paese baltico dopo essersi trasferita in Italia è scappata denunciando lo scarso livello delle nostre scuole rispetto alle loro. Ecco perché potrebbe avere ragione
lunedì, 9 gennaio
La guida
Scuola, al via le iscrizioni online. Chi deve presentare domanda
Come e quando si presenta la domanda di iscrizione al nuovo anno scolastico 2023/2024
lunedì, 9 gennaio
La guida
Come sarà la Maturità 2023
Dopo tre anni di "rivoluzione" per la pandemia, si torna alle vecchie regole: due scritti a carattere nazionale e il colloquio orale. Restano le prove Invalsi, l'alternanza scuola-lavoro non serve per l'ammissione
giovedì, 5 gennaio
La guida
Scuola, esami con le regole pre Covid: come sarà la Maturità 2023
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, annuncia il ritorno alla formula pre-pandemia definendola la soluzione "più ragionevole". Cosa attende gli studenti
il 29 dicembre del 2022
Coda dice il documento
Stop ai cellulari in classe: arriva la circolare del ministero dell'Istruzione
Nel documento viene richiamata un'altra circolare del 2007 che vietava già l'uso degli smartphone. Valditara: "Invitiamo le scuole a garantire il rispetto delle norme in vigore"
il 20 dicembre del 2022
Firenze
Liceo occupato, preside ripristina la dad. I sindacati: "non è legale"
La dirigente scolastica ha deciso di considerare assenti gli studenti senza videocamera accesa
il 16 dicembre del 2022