Il ministro Valditara propone "i lavori socialmente utili per i bulli"
Nonostante le polemiche Valditara tira dritto anche su un'altra proposta a lui cara: quella di vietare l'utilizzo dei telefonini in aula
Nonostante le polemiche Valditara tira dritto anche su un'altra proposta a lui cara: quella di vietare l'utilizzo dei telefonini in aula
Scale ripide, ascensori stretti, bagni non adeguati e ancora insegnanti senza formazione specifica. L'Istat fotografa tutte le difficoltà degli alunni con difficolta motorie, sensoriali e cognitive
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto dopo le polemiche innescate dal dimensionamento scolastico presente nella bozza della manovra: "Interverremo sulle dirigenze, gli istituti sono 40.466 e rimarranno 40.466"
Le iscrizioni potranno essere effettuate in modalità telematica dal 9 al 30 gennaio. Dalle scuole alla domanda, fino ai documenti necessari: ecco tutto quello che c'è da sapere
Per ottenere il lavoro Angela Maria Riva aveva presentato due lauree false, una in psicologia e l’altra in pedagogia
Tutte le informazioni utili e le indicazioni per presentare le domande senza fare errori
Dal 13 al 22 aprile e dal 15 al 25 luglio del 2023 le due sessioni in cui potranno essere effettuate le prove: c'è il decreto ministeriale. Rispetto al passato ci sono parecchie novità
Fanno discutere le parole pronunciate dal ministro dell'Istruzione mentre parlava dei lavori socialmente utili per mettere un argine al bullismo nelle scuole
Il ministro dell'Istruzione ha intenzione di introdurre la misura per garantire "a studenti e docenti un tempo di studio senza distrazioni". Poi ha ribadito: "Via il reddito di cittadinanza a chi non assolve l'obbligo scolastico"
Gli italiani neri - cioè i cittadini che vivono, lavorano e pagano le tasse in Italia, ma hanno un colore della pelle diverso da quello della maggioranza della popolazione - incontrano molte più difficoltà nella vita di tutti i giorni, rispetto ai connazionali bianchi. Nemmeno...
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara sta pensando a una serie di interventi contro la violenza e per ridare autorevolezza agli insegnanti
La maggior parte delle vittime sono bambine e under 14
C'è l'intesa sul rinnovo del contratto della scuola. Ministro Valditara: "A regime quasi 120 euro mensili"
Per 4 minorenni è scattata una multa di 300 euro a testa
La donna: "Non è una vittima, ha sbagliato esattamente come il suo insegnante"
Il caso in un istituto superiore di Pontedera. L'insegnante è stato sospeso
I fatti denunciati sarebbero avvenuti in un liceo di Roma
Nell'istituto a Milano è intervenuta anche la polizia di Stato, avvertita dal papà del piccolo studente fuggito. La storia
Le immagini diffuse dagli studenti presenti: "La preside ci ha minacciati di denuncia". Cosa è successo
L'insegnante sarebbe stata colpita due volte, prima alla testa e poi a un occhio. La dirigente dell'istituto, oltre ai provvedimenti disciplinari verso i ragazzi, ha avvertito la polizia e convocato i genitori