Crolla un pezzo di soffitto a scuola
Quando l'operatore scolastico ha aperto la porta si è accorto dell'accaduto. Studenti in oratorio fino a nuovo ordine
Quando l'operatore scolastico ha aperto la porta si è accorto dell'accaduto. Studenti in oratorio fino a nuovo ordine
Il presunto responsabile, 34 anni, è finito ai domiciliari dopo un provvedimento di custodia cautelare emesso dal Gip. L'aggressione sarebbe stata ripresa dalle telecamere
"Non ricordavo neppure più di quella domanda": dopo nove anni trascorsi in Germania e svariati lavori, Marcella Primiceri torna nella sua Mesagne come collaboratrice scolastica
Tre le denunce raccolte dai carabinieri che hanno poi ricostruito i fatti
I sindacati puntano il dito contro l'algoritmo che non funziona e lede i diritti di insegnanti e alunni. Silvia Bisagna (Usb) a Today: "Tornare alle convocazioni in presenza"
Succede al Manzoni di via Orazio, a Milano. La protesta post elezioni e contro l'alternanza scuola lavoro
Nel Lazio una circolare del 23 settembre chiede ai dirigenti di chiudere alcuni contratti dopo pochi giorni per chiamare in servizio gli aventi diritto della graduatoria provinciale. L'Anp: "Siamo senza parole, mai successo"
Il Chegg.org Global Student Prize 2022 va a Igor Klymenko, 17enne di Kiev che ha realizzato un dispositivo in grado di catturare le mine senza farle espolodere
Cartabellotta (Gimbe): "C'è il rischio di un impatto rilevante sulla circolazione virale e sulla salute pubblica, ma anche sui giorni di scuola perduti, vista l'incomprensibile abolizione della didattica digitale integrata per gli studenti in isolamento". Nessun intervento specifico di aerazione e ventilazione
L'allarme della Federazione italiana scuole materne, che associa oltre seimila realtà educative cattoliche. La richiesta ai partiti: "Garantire la gratuità per la frequenza alle scuole d'infanzia paritarie per il segmento 3-6 anni"
Dopo Bologna, anche un liceo di Ravenna ha deciso di vietare i telefonini, che verranno ritirati prima dell'inizio delle lezioni, per poi essere restituiti all'uscita. In Italia ogni istituto ha il proprio regolamento, ma la Direttiva 104 del 2007 è chiara: in classe non è permesso utilizzare gli smartphone
L'ipotesi rilanciata dal governatore della Lombardia Fontana. Il ministro dell'Istruzione Bianchi: "Si può fare se è dentro al piano didattico, ma non come misura di risparmio energetico"
Sono oltre 7 milioni le studentesse e gli studenti che tornano sui banchi delle scuole statali nell'anno scolastico 2022/2023. Le parole del ministro Bianchi
Suona la campanella per oltre sette milioni di studenti: i primi a rientrare saranno quelli di Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Piemonte, Veneto e Lombardia. I sindacati denunciano: "Mancano 200mila docenti"
Da un’indagine americana sul progresso scolastico è emerso che le prestazioni dei bambini in matematica e lettura sono scese ai livelli di due decenni fa
Cosa cambia su mascherine, tamponi e dad per l'anno 2022-2023
Coro di no dal mondo politico e sindacale all'idea lanciata dalla Provincia di Verona: "Andrebbe a penalizzare chi ha sofferto di più in pandemia, bambini e ragazzi". Intanto ci sono le nuove regole sul fronte Covid per l'anno scolastico ai nastri di partenza
M5s e FI: no al ritorno in Dad per risparmiare energia nelle scuole
La proposta del leader dem avanzata durante il meeting di Rimini non è stata accolta di buon grado, sia dalla platea del meeting che dagli avversari politici. Eppure, in alcuni Paesi europei, la scuola materna obbligatoria è già realtà
Riprenderanno servizio anche i bidelli e gli amministrativi che hanno scelto di non ricevere il vaccino anti covid. Non è detto però che non si possa fare marcia indietro, in caso di recrudescenza dei contagi