rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Scuola Roma

Scuola, i sindacati confermano lo sciopero l'8 giugno: le ragioni della protesta

La mobilitazione confermata dai sindacati dopo che la Commissione di garanzia aveva chiesto di ritirare lo sciopero

I sindacati della scuola confermano lo sciopero previsto per l’8 giugno. Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals hanno inviato una lunga lettera alla Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, al ministero dell'Istruzione e al Governo, confermando l’agitazione, che convolgerà tutto il personale della scuola.

Nei giorni scorsi, la stessa commissione aveva invitato le sigle sindacali a ritirare la mobilitazione per presunte irregolarità. In una lettera inviata a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams, il commissario Orsola Razzolini aveva evidenziato nella convocazione dello sciopero alcune violazioni: in particolare il mancato rispetto del "termine di preavviso" e della "regola dell'intervallo tra azioni di sciopero".  

Sciopero scuola 8 giugno, le ragioni della protesta

I maggiori sindacati della scuola, Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, avevano proclamato lo sciopero per l'8 giugno, data che in molte regioni segna la fine delle lezioni. La protesta nasceva dopo l'incontro online con il ministero per le proposte e soluzioni ritenute "insoddisfancenti" per l'inizio del prossimo anno scolastico e per il no all'ultimo giorno di scuola dopo mesi di didattica a distanza.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scuola, i sindacati confermano lo sciopero l'8 giugno: le ragioni della protesta

Today è in caricamento