
Carla Fracci, l'amore d'altri tempi con Beppe Menegatti: 60 anni insieme e un figlio
Il primo incontro negli anni Cinquanta, poi il matrimonio ed un eccezionale connubio personale ed artistico. La storia
Il primo incontro negli anni Cinquanta, poi il matrimonio ed un eccezionale connubio personale ed artistico. La storia
L'azienda italiana è in crisi e ha chiesto il concordato preventivo per evitare il fallimento. In ballo ci sono centinaia di posti di lavoro di dipendenti, ma anche molti lavoratori stagionali
Lo storico marchio panettoni e pandori torna con una campagna natalizia e 150 assunzioni stagionali. Un rilancio importante, ma c'è ancora molto lavoro da fare per tornare ai fasti degli anni '90
Vacanze pasquali ricche di soddisfazioni per la storica azienda dolciaria con sede a San Giovanni Lupatolo. Dall'incubo chiusura al successo delle colombe: ''Vendute da Nord a Sud''
Sorpresa nel cielo di San Giovanni Lupatolo, dove ha sede lo stabilimento della storica azienda dolciaria
L'azienda di San Giovanni Lupatolo sta affrontando la sua prima campagna pasquale con il lievito madre salvato da due dipendenti durante il periodo di chiusura
Più del 10% del Pil, una spinta per i consumi, un fattore di integrazione. Ma c'è un problema di formazione del personale, con un grosso scollamento tra la preparazione fornita dai normali percorsi scolastici e quella realmente richiesta dal mercato del lavoro
In occasione della Pasqua 2019 verranno prodotte 1,8 milioni di colombe che verranno distribuite in tutta Italia: per questo motivo l'azienda ha aggiunto 117 lavoratori stagionali alle 38 risorse a tempo indeterminato
Dopo il successo della campagna natalizia, l'azienda apre il nuovo anno con il pieno di sorprese: nuovi dolci e cinque assunzioni entro i prossimi mesi
“Un successo superiore ad ogni aspettativa”: Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha commentato i risultati commerciali dell'azienda veronese, tornata in corsa dopo essere stata ad un passo dal baratro
Nuova vita per lo storico marchio. Terminate poco più di 24 ore fa le operazioni di cessione della Melegatti. Previste nuove assunzioni nei prossimi mesi
Il gruppo Toksöz, che dal 2013 detiene il marchio, ha annunciato la decisione di chiudere lo stabilimento di Novi Ligure per spostare la produzione in Turchia. Sono almeno 100 i dipendenti che rischiano il lavoro, mentre i sindacati sono già sul piede di guerra: “Una scelta scellerata”
Nella serata di mercoledì 17 ottobre è stato siglato l'accordo tra proprietà e sindacati, i quali hanno richiesto la riassunzione dei dipendenti rimasti a casa dopo il fallimento
Dopo un lungo calvario l'azienda veronese riparte: Giacomo Spezzapria è il nuovo presidente
L'avvio della procedura di licenziamento è un passaggio del secondo bando di vendita del gruppo Melegatti, fallito lo scorso 29 maggio. Così, chi presenterà un'offerta non avrà vincoli nei confronti dei dipendenti