
Trenta nuovi "eroi civili" italiani: c'è anche Gessica Notaro
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato trenta nuovi Cavalieri. Fra loro anche la giovane sfregiata con l'acido e i presidi delle scuole terremotate
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato trenta nuovi Cavalieri. Fra loro anche la giovane sfregiata con l'acido e i presidi delle scuole terremotate
Era il il 18 gennaio 2017 quando una slavina, distaccatasi da una cresta sovrastante, travolse l'albergo Rigopiano-Gran Sasso Resort: 29 morti
"Siamo rimasti zitti fino a questo momento, ora basta", dice a Today Gianluca Tanda, che guida il "Comitato vittime di Rigopiano"
Giampaolo Matrone denuncia: "La Asl dice che sono guarito e non mi rinnova la fisioterapia, però mi assegna l'invalidità al 100 per cento e l'accompagno". Il suo appello tramite Today
Il bimbo, 7 anni, fu estratto vivo dalle macerie dellʼhotel Rigopiano travolto dalla valanga, ma non può ancora usufruire dei 137mila euro raccolti per lui
Il racconto dell'ultimo dei tre fratellini ad essere estratto vivo dalle macerie della palazzina crollata sull'isola di Ischia dopo il terremoto. "Il mio primo pensiero quando ho rivisto la luce è stato per Dio", ha detto il bambino
Teresa Di Francesco è l'unica donna della squadra dei vigili del fuoco specializzata nei salvataggi dalle macerie, la stessa che ha operato a Rigopiano e che ha liberato i bambini rimasti intrappolati sotto il crollo della struttura
Il fotogiornalista marchigiano Claudio Colotti ha viaggiato per due mesi e mezzo tra Marche, Umbria e Abruzzo per raccontare i volti e le storie di 90 persone che hanno perso tutto. Le foto sono raccolte in un libro, con i fogli tenuti insieme da un elastico: come le case, può essere distrutto e ricostruito e i fogli, come le persone, possono perdersi ed essere riuniti
Su Today.it vi abbiamo raccontato in tutti questi mesi come la solidarietà si è messa in moto già il 24 agosto e ha poi attraversato il gelido inverno, senza fermarsi mai, nonostante i numerosi problemi e le inevitabili polemiche
Chiede giustizia Maria Perilli, la mamma del 28enne originario di Valva morto sotto le macerie dell'hotel Rigopiano di Farindola, il 18 gennaio scorso
Il nuovo locale, "La Cuccumella", è stato inaugurato nel comune abruzzese. Il locale sorge sule fondamenta di un ex ristorante e vi si troveranno, promettono i promotori, piatti tipici, pizza e accoglienza "sotto la forza motrice di questa nuova avventura".
Siringhe, aghi, fazzoletti insanguinati: la segnalazione arriva dal vice presidente della commissione sanità, il consigliere M5s Domenico Pettinari, che ha chiesto le dimissioni del direttore generale Armando Mancini
I familiari delle vittime si sono riuniti dove il 18 gennaio scorso una montagna di neve è venuta giù spazzando via il resort Rigopiano: deposti 29 mazzi di fiori in ricordo delle vittime della tragedia che ha lasciato solo 11 superstiti
Il giornale satirico francese mette in copertina una vignetta con il Primo Ministro britannico senza testa che esclama: “Quando è troppo, è troppo”, come dopo l'attentato di Londra
Il custode giudiziario e tecnico comunale Colangeli infatti ha presentato un esposto in Procura riguardante un gruppo di persone sorprese nei pressi delle macerie a farsi selfie e foto ricordo. Tutti camminavano fra le rovine nella zona vietata ed addirittura erano presenti bambini. Un uomo si sarebbe ferito alla testa cadendo fra i tronchi