rotate-mobile
Powered by Lega del filo doro
Disabilità
Le riflessioni

La lingua dei segni e i servizi di interpretariato per le persone con disabilità

L’Italia offre, ai sordi segnanti e ancor di più ai sordociechi segnanti, pochi servizi che riguardano l’interpretariato per i non udenti. Nessuna legge impone all’assistente personale e all’assistente all’autonomia e alla comunicazione di conoscere la lingua dei segni

Disabilità

“Qualsiasi problema abbiamo possiamo comunicare con qualcuno”. Sofia e l’importanza di non sentirsi soli

Da ben 15 anni, Sofia e la sua famiglia sono supportati costantemente e questo garantisce loro serenità, sia ora che nei confronti del futuro

Le differenze

Handicap, invalidità e disabilità: dalle differenze ai diritti

Per la legge esistono diversi parametri per misurare la condizione di una persona con disabilità. È questo tipo differenziazione che porta poi ad avere diversi tipi di diritti e provvidenze

Disabilità

“La persona "emarginata", qua, non esiste, siamo tutti sullo stesso piano”. Ecco il percorso di Aurora

Aurora e la sua famiglia non sono state lasciate sole e ciò ha permesso loro di trovare un sereno equilibrio

Gli incentivi

Bonus disabili: come richiedere l'agevolazione per l'acquisto di tandem e bici speciali

L’acquisto di una bicicletta per disabili può essere tra le spese sanitarie detraibili, in questo caso si parla nel dettaglio di detrazioni Irpef per l'acquisto di mezzi di ausilio. Ecco come funziona

Le ipotesi

Cinque nuovi decreti rivoluzioneranno il mondo della disabilità

Ecco i prossimi obiettivi del Governo e del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: cinque decreti attuativi della Legge delega che rivoluzioneranno il mondo della disabilità

Disabilità

Mantenere accesa la speranza anche nelle difficoltà: ecco la storia di mamma Samuela e Agostino

Una diagnosi difficile da accettare, ma grazie ad un prezioso supporto, la famiglia di Agostino è riuscita a ritrovare l’equilibrio

Gli strumenti del “dopo di noi”

Il “dopo di noi”: cosa prevede la legge sull’assistenza alla disabilità

I genitori o i familiari di persone con disabilità grave, per accedere ai benefici previsti da questa normativa, possono rivolgersi ai Servizi Sociali del proprio comune che redigono il progetto individuale

Passi avanti per l'inclusione

I mille benefici della Pet Therapy per i bambini autistici

Secondo i più recenti studi gli animali da compagnia facilitano l’interazione sociale e contrastano il senso di isolamento: questi benefici sono riscontrabili anche nei bambini con disturbo autistico

Today è in caricamento