rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
TOUR DE FRANCE

Tour de France, la tappa di oggi: Saint-Etienne-Mende

La 14esima tappa della Grande Boucle è molto mossa. Un percorso che si presta a tentativi di fuga con un Gpm finale di seconda categoria che potrebbe essere occasione anche per i Big per provare a guadagnare qualcosa sui rivali

Sarà una giornata movimentata al Tour de France 2022. Oggi, sabato 16 luglio, il percorso della 14esima frazione da Saint-Étienne-Mende di 192 km testerà la condizione dei corridori con 5 Gpm, 4 di terza e l’ultimo di seconda categoria.

Le pendenze sono facili ma il percorso mosso dall’inizio alla fine offrirà l’occasione per chi vuole andare all’attacco. Non è da sottovalutare la salita finale Montée Jalabert che misura 3 chilometri ma con pendenze medie del 10.2%. Lo scollinamento è posizionato a 1 km dal traguardo.

Probabile dunque che scappi una fuga che si giocherà la vittoria, mentre gli uomini di classifica si controlleranno fino alla fine, pronti ad approfittare del primo segno di difficoltà degli avversari.

Tra i maggiori indiziati per la vittoria ci sono alcuni scalatori dotati di buon passo come Mollema, Latour, Izaguirre, Teuns e Kamna, anche se se è molto difficile fare previsioni. Tra gli uomini di classifica, dovendo recuperare terreno, non è da escludere che Pogacar possa provare un attacco nel finale per testare la reazione della maglia gialla Vingegaard. In quel caso dovranno farsi trovare pronti anche Bardet, Thomas, Yates, Gaudu e Quintana.

Tour de France 2022: il percorso e i vincitori di tappa

Il Tour de France 2022 è la 109esima edizione della corsa a tappe più famosa del mondo. La Grande Boucle è partita lo scorso venerdì 1 luglio da Copenaghen con una cronometro. In totale saranno 21 le tappe con il tradizionale finale sui Campi Elisi, domenica 24 luglio. I corridori affronteranno le Alpi e i Pirenei. Nella penultima giornata è in programma la seconda e ultima cronometro a Rocamadour che deciderà la classifica finale.

La prima maglia gialla del Tour de France 2022, al termine della cronometro di Copenaghen, è stata conquistata dal belga ves Lampaert. La seconda tappa danese è stata vinta da Jakobsen, mentre la maglia gialla è stata conquistata da Wout Van Aert, che è rimasto in giallo anche nella terza frazione, vinta da Groenewegen.

Van Aert ha dato spettacolo a Calais, al rientro in Francia, dove ha vinto in maglia gialla. Epica la quinta frazione della corsa con Simon Clarke che ha vinto la sfida dove c'erano anche il pavè e la mitica foresta di Arenberg.

Tadej Pogacar, vincitore degli ultimi due Tour de France, ha preso la maglia gialla al termine della sesta tappa e ha bissato il successo il giorno successivo a  La Planche des Belles Filles. Nell'ottava tappa è tornato al successo Van Aert, mentre la nona tappa è stata vinta da Bob Jungels con Pogacar sempre in giallo. La decima tappa è stata vinta dal danese Cort Nielsen, mentre l'undicesima la Serre Chevalier Col du Granon ha visto il trionfo di Jonas Vingegaard che ha conquistato anche la maglia gialla.Sull'Alpe D'Huez, nella tredicesima tappa del Tour de France 2022, la vittoria è andata a Tom Pidcock (Ineos), mentre a Saint-Etienne la vittoria nella tredicesima tappa è andata a Pedersen.

Tour de France 2022 in tv e in streaming

Il Tour de France 2022 viene trasmesso in diretta tv in chiaro sia su Raisport che su Rai 2. La telecronaca è affidata a Stefano Rizzato e il commento tecnico a Stefano Garzelli. L'approfondimento post tappe, il Tour Replay, sarà affidato a Francesco Pancani che dalla Francia analizzerà i temi della corsa insieme a Stefano Garzelli. Ci saranno anche le interviste di Ettore Giovannelli. Gli abbonati potranno seguirlo in diretta tv su Eurosport e in streaming su Eurosport Player, Discovery+, Sky Go, Now Tv, DAZN.

Tour de France 2022, tutte le tappe: altimetria, calendario e percorso

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tour de France, la tappa di oggi: Saint-Etienne-Mende

Today è in caricamento