rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Calcio

Calciomercato Fiorentina, c'è Parisi ma non si scioglie il nodo cessioni

In dirittura d'arrivo la trattativa per il terzino dell'Empoli, ma per operare sugli altri reparti si attende l'evolversi del mercato in uscita

Eppur si muove. La notizia dell’affare Parisi, ormai in dirittura d’arrivo (mancherebbe in pratica solo l’ufficialità), regala un po’ di vento nelle vele della Fiorentina in navigazione nelle acque del calciomercato. Un mare dove nessuno, a quanto sembra, è in grado di viaggiare spedito: tante le variabili che condizionano le trattative, che subiscono accelerate e frenate in ugual misura, con l’unica eccezione rappresentata forse dai club arabi ormai divenuti, a colpi di contratti principeschi, gli autentici dominatori del mercato. Ma il colpo messo a segno dalla dirigenza viola è comunque di quelli degni di nota: non solo per la concorrenza superata (Juventus e Lazio erano da tempo sulle tracce del giocatore dell’Empoli), ma anche per l’oggettivo valore della pedina inserita nello scacchiere di Italiano, in un reparto come quello degli esterni che cresce in qualità e può diventare uno dei punti di forza della rosa.

In attesa di completare la ristrutturazione difensiva (su Igor il Fulham è in vantaggio su Villareal e Nizza, ma si attende un’offerta), a centrocampo ed in attacco tiene banco la questione cessioni. Per Amrabat non tramonta la pista Saudi League, ma dalla Germania giungono le voci di un ritorno del Manchester United sul play marocchino, rimbalzate in considerazione dell’interesse del Bayern Monaco sul giocatore, con l’Atletico Madrid sullo sfondo sebbene i Colchoneros ritengano troppo elevata la richiesta di trenta milioni di euro della Fiorentina. Solo un repentino “giro” di centrocampisti potrebbe agevolare l’affondo di qualche società, ma in attesa di questo possibile effetto domino, la situazione sembra cristallizzarsi.

Discorso analogo per l’attacco. Si continua a cercare una prima punta, ma al momento in organico ci sono sia Jovic (per cui è sfumata l’ipotesi Galatasaray, che ha acquistato Icardi dal PSG) che Cabral. I rumors del mercato in entrata farebbero pensare alla partenza di uno dei due, ma intanto le offerte messe sul piatto continuano a latitare, cosa che potrebbe anche portare la dirigenza viola a mantenere invariato il reparto centravanti. Perché per Dia – che ha diversi estimatori – il tempo stringe e la clausola che prevede un “escape” di soli 25 milioni scadrà tra poco più di una settimana, dopodiché il prezzo sicuramente salirà. L’ultima indiscrezione parla di Niclas Füllkrug, attaccante del Werder Brema visto all’opera ai Mondiali (di cui abbiamo parlato diffusamente qui), ma anche per il corazziere di Hannover – 16 centri in Bundesliga quest’anno – servirà improntare una cifra pari ad almeno 20 milioni. Domani, 12 luglio, comincia il ritiro al Viola Park ed i calciatori cominceranno a lavorare. Con cautela, vista l’inattività: invece, per la dirigenza arriveranno giornate che è facile immaginare frenetiche.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Calciomercato Fiorentina, c'è Parisi ma non si scioglie il nodo cessioni

Today è in caricamento