rotate-mobile
Giovedì, 30 Marzo 2023
Calcio

Figc, Daniele Ortolano è il nuovo vice presidente

Il numero due di Gravina sarà il consigliere in quota Lega Nazionale Dilettanti: prende il posto di Ghirelli, ex presidente della Lega Pro

E' Daniele Ortolano il nuovo vice presidente della Figc. Il consigliere nazionale in quota Lega Dilettanti da oggi è il numero due di Gabriele Gravina. Ortolano ha ottenuto 16 voti a favore su 17 votanti (una scheda bianca) dal consiglio federale che si è tenuto ieri a Roma. Nel primo pomeriggio la fumata bianca. Ortolano prende il posto di Francesco Ghirelli, ex presidente della Lega Pro. Una notizia che era nell’aria da alcuni giorni. Ortolano, in quanto consigliere più anziano, era stato indicato giorni fa con una lettera dal numero uno della LND, Abete, proprio a Gravina. I Dilettanti rivendicavano la poltrona della vice presidenza che la LND ha sempre avuto storicamente e che oggi mancava. Gravina ha accolto positivamente la candidatura di Ortolano e di un esponente della Lega Dilettanti, anche perché la sua strategia in questo mandato è quella di ampliare il coinvolgimento di tutte le componenti e lavorare di squadra con l’appoggio del consiglio e dell’intero pianeta Figc. Una mission resa sempre complicata dall’opposizione targata Lotito. Anche ieri la votazione è stata tesa, ma Ortolano alla fine ha raccolto un larghissimo consenso, ricevendo i voti anche dai rappresentanti delle leghe professionistiche.

Chi è Daniele Ortolano

L’avventura nel mondo del calcio di Daniele Ortolano, medico anestesista in pensione, è iniziata nel lontano 1975, come presidente della Marconi, la società di Pescara sud diventata nel 1977 Renato Curi, dopo la scomparsa del calciatore pescarese del Perugia, cresciuto proprio nella Marconi. Alla guida della vecchia Curi, Ortolano ha scritto pagine di storia: una scuola di calcio e di vita che ha portato allenatori (Cetteo Di Mascio su tutti) e ragazzi pescaresi e dell’hinterland a vincere scudetti e campionati, lanciando moltissimi talenti nei professionisti tra gli anni ’80 e i ’90, compresi i due campioni del mondo Fabio Grosso e Massimo Oddo. Terminata la lunga vita da presidente di club, Ortolano ha iniziato quella istituzionale da numero del Comitato regionale.

"Soddisfazione e preoccupazione"

“Questa elezione è il massimo a cui avrei potuto ambire – racconta emozionato, qualche ora dopo la votazione, dalla Capitale – . Sono sempre stato un uomo delle istituzioni, sia da presidente di società, che rappresentante federale e della Lnd. E’ una grandissima soddisfazione, ma anche una preoccupazione: quella di essere accanto a Gabriele Gravina in una fase di grande rinnovamento del calcio italiano, in termini valoriali e organizzativi, in un momento davvero storico. Spero di essere all’altezza del compito che mi attende in veste di vice presidente”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Figc, Daniele Ortolano è il nuovo vice presidente

Today è in caricamento