Roma-Empoli, probabili formazioni e dove vedere la partita in diretta tv e streaming
Dopo la sconfitta di Napoli e la successiva eliminazione dalla Coppa Italia, giallorossi a caccia di riscatto nella sfida dell'Olimpico contro l'Empoli, in serie positiva da sei incontri
La Roma cerca di mitigare l’amarezza dell’eliminazione dalla Coppa Italia, per mano della Cremonese, rituffandosi in un campionato che la vede tra le più in forma dopo la ripresa post-Mondiale, al netto della sconfitta subita al “Maradona” contro la capolista Napoli. I giallorossi hanno vinto le ultime due gare casalinghe di Serie A senza subire gol, e non infilano tre successi interni di fila nella competizione mantenendo la porta inviolata da maggio 2019, con Ranieri in panchina. L’avversario di turno è un Empoli che, al momento, ha attiva la migliore striscia di risultati utili consecutivi nel massimo campionato, con tre vittorie e tre pareggi (seguono Monza ed Atalanta con cinque) che hanno portato gli azzurri a ridosso della settima posizione, distante ora tre lunghezze. I precedenti parlando decisamente a favore dei padroni di casa, che non perdono in Serie A coi toscani dal 17 febbraio 2007 (1-0 al Castellani con rete di Pozzi): da allora tre pareggi e 10 vittorie giallorosse, incluse tutte le ultime sei in ordine di tempo centrate segnando sempre almeno due gol. Ancora più netto il bilancio dei quattordici confronti diretti all’Olimpico, con dodici vittorie romaniste e due pareggi.
Roma-Empoli, le scelte di Mourinho
L’allenatore portoghese dovrebbe conferire la titolarità a chi, nel match di Coppa contro la Cremonese, non è stato schierato dal 1’. Smalling tornerà quindi al centro del pacchetto arretrato a protezione di Rui Patricio con Mancini e Ibanez ai lati, in avanti Dybala affiancherà Pellegrini tra le linee a supporto di Abraham che riprenderà il posto di vertice offensivo assegnato mercoledì a Belotti. A centrocampo, nuovamente Matic accanto a Cristante, mentre sulle fasce non è da escludere il sacrificio di Celik, il quale potrebbe lasciare spazio a Zalewski – schierato a destra – con l’utilizzo di El Shaarawy sul versante mancino.
Roma-Empoli, le scelte di Zanetti
L’undici di partenza dell’Olimpico non dovrebbe subire particolari modifiche rispetto a quello generalmente utilizzato dal tecnico dei toscani, il quale potrà nuovamente disporre di Parisi – al rientro dalla squalifica – che agirà da esterno basso a sinistra. Il resto del comparto difensivo sarà formato a destra da un Ebuehi favorito su Stojanovic, e De Winter-Luperto come coppia centrale. A centrocampo, dovrebbero trovare spazio Marin, Bandinelli e Akpa Akpro, sebbene il posto dell’ex Lazio sia insidiato da Haas, mentre Baldanzi agirà in posizione avanzata, a raccordare la mediana con il fronte offensivo. In avanti si va verso la riconferma del tandem formato da Satriano e Caputo, con l’alternativa rappresentata da Cambiaghi titolare nella partita vinta a San Siro con l’Inter.
Roma-Empoli, le probabili formazioni
Roma (3-4-2-1) Rui Patricio, Mancini, Smalling, Ibanez, Celik, Cristante, Matic, Zalewski, Dybala, Pellegrini, Abraham. All. Mourinho
Empoli (4-3-1-2) Vicario, Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi, Akpa Akpro, Marin, Bandinelli, Baldanzi, Satriano, Caputo. All. Zanetti
Roma-Empoli, dove vedere la partita in tv e streaming
La partita Roma-Empoli, in programma sabato 4 febbraio alle ore 18 allo stadio “Olimpico”, sarà trasmessa in diretta ed in esclusiva da Dazn. Per seguire il match su Dazn si potrà utilizzare l'apposita app scaricabile su Smart tv, tablet, smartphone e pc o le televisioni collegate a TimVisionBox, console Playstation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.