rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
F1

F1 oggi in tv: dove vedere il Gp di Gran Bretagna in diretta e in differita (Sky e Tv8)

Le Ferrari di Leclerc e Sainz a caccia di una vittoria per recuperare punti sul leader del Mondiale Verstappen e sulla Red Bull

Torna la F1 in questo fine settimana. Domenica 3 luglio si corre a Silverstone il Gran Premio di Gran Bretagna, la decima prova del Mondiale di F1.

Dopo il successo ottenuto in Canada, domenica 19 giugno, Max Verstappen è al comando della classifica iridata con 175 lunghezze, davanti al compagno di team Sergio Perez (Red Bull), Le Ferrari inseguono con Charles Leclerc, 126 punti e Carlos Sainz a quota 102. Davanti al pilota spagnolo c'è George Russell (Mercedes), che con 111 punti è stato protagonista di un inizio di stagione migliore rispetto a quello di Lewis Hamilton, 77 punti raccolti sinora, che sta pagando maggiormente le difficoltà della sua monoposto.

Verstappen trionfa in Canada, sul podio Sainz 2° e Hamilton 3° 

Il sette volte iridato, però, a Montreal è ritornato sul podio, il secondo podio stagionale, grazie a un terzo posto dal sapore speciale, arrivando solitario alle spalle di un Carlos Sainz che fino all'ultimo ha provato a battere Verstappen. Leclerc, partito dal fondo dopo aver cambiato la power-unit, si è reso protagonista di una bellissima rimonta fino alla quinta posizione.

F1 oggi in tv Gp Gran Bretagna: gli orari

Il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone ha dunque tutte le premesse per essere una gara avvincente. Si corre nello storico tracciato dove nel 1950 si impose Nino Farina su Alfa Romeo. La pista ha subito delle modifiche negli ultimi 10 anni, ma resta un tracciato dove a curvoni veloci si alternano tratti più lenti, rivelandosi da sempre una sfida impegnativa per il carico aerodinamico e il bilanciamento delle vetture.

Ecco gli orari per seguire le qualifiche e il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone in diretta e in differita.

Sabato 2 luglio (Qualifiche Gp Gran Bretagna)

  • diretta Sky: 16-17
  • differita Tv8: 19.45

Domenica 3 luglio (Gran Premio Gran Bretagna)

  • diretta Sky: ore 16
  • differita Tv8: ore 19

F1, Gp Gran Bretagna: la griglia di partenza 

Prima Fila
1. Carlos Sainz (Ferrari)
2. Max Verstappen (Red Bull)

Seconda Fila
3. Charles Leclerc (Ferrari)
4. Sergio Perez (Red Bull)

Terza Fila
5. Lewis Hamilton (Mercedes)
6. Lando Norris (McLaren)

Quarta Fila
7. Fernando Alonso (Alpine)
8. George Russell (Mercedes)

Quinta Fila
9. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
10. Nicholas Latifi (Williams)

Sesta Fila
11. Pierre Gasly (AlphaTauri)
12. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)

Settima Fila
13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
14. Daniel Ricciardo (McLaren)

Ottava Fila
15. Esteban Ocon (Alpine)
16. Alexander Albon (Williams)

Nona Fila
17. Kevin Magnussen (Haas)
18. Sebastian Vettel (Aston Martin)

Decima Fila
19. Mick Schumacher (Haas)
20. Lance Stroll (Aston Martin)

F1, Gp Gran Bretagna: la diretta

Inizia con un grave incidente il Gran Premio di Gran Bretagna. La Mercedes di Russell, l'AlphaTauri di Tsunoda, la Williams di Albon, l'Alpine di Ocon, sono danneggiate dopo il via. Il cinese Zhou, urtato da Russell, che era stato a sua volta toccato da Gasly, si cappotta e si schianta contro le barriere. Fortunataemente il piota è cosciente. La gara è stata sospesa con la bandiera rossa e ripartirà tra dieci minuti. Il pubblico è stato rassicurato con una comunicazione dell'ingegnere di Bottas, diffusa agli autoparlanti: : "Zhou sta bene, tutti i piloti sono in buone condizioni".

13/52 Dopo la foratura di Verstappen, che aveva superato Sainz dopo un errore dello spagnolo, le due Ferrari si trovano al comando della gara. In testa Sainz, davanti a Leclerc.

17/52 Sainz in testa, davanti a Leclerc. Il pilota spagnolo vuole vincere, Leclerc vuole passare il compagno e si sente rallentato. Hamilton in terza posizione recupera terreno sui ferraristi. Al momento Verstappen è sesto. 

19/52 Sainz è in testa, Leclerc alle sue spalle. Hamilton continua a recuperare terreno. Leclerc non è contento della strategia del muretto, che però non sembra al momento voler privare il pilota spagnolo della possibilità di giocarsi la sua prima vittoria in carriera

20/52 Rientra Sainz. Leclerc ora ha strada libera per dimostrare di avere ritmo. Alle sue spalle c'è Hamilton che nel suo Gran Premio di casa si sta rendendo protagonista di una bellissima gara.

25/52 Rientra Charles Leclerc, Lewis Hamilton è il leader del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone

29/52 Hamilton in testa che guadagna in attesa di rientrare ai box, in Ferrari sono liberi di lottare. Leclerc può passare Sainz, questa la decisione del muretto del Cavallino che arriva dopo la metà di gara

30/52 La Ferrari chiede a Sainz di girare in 1:32:2 se no deve farsi passare da Leclerc. Il pilota monegasco si fa vedere negli specchietti.

31/52 Sainz si fa passare da Leclerc. Hamilton continua a guadagnare vantaggio.

34/52 Si ferma Hamilton ai box, pit stop non velocissimo. Ora al comando c'è Leclerc, davanti a Sainz. Hamilton è terzo, ma ha gomme più fresche.

36/52 Leclerc viaggia su giri veloci e guadagna. Perde invece Sainz su Hamilton.

37/52 Ocon passa Verstappen ed è nono.

39/52 Safety car...rientrano Sainz, Hamilton e Perez. Leclerc ha preso la safety-car, non ha margine per fare il pit-stop e resta con le gomme hard.

43/52 Perez attacca Hamilton, Sainz attacca Leclerc. Perez terzo

46/52 Grande lotta tra Perez, Leclerc e Hamilton. Mentre Sainz allunga

47/5 Hamilton 4°, attacca Leclerc per il podio

48/52 Perez 2° (grazie al jolly della safety car) Leclerc lotta alla grande con Hamilton per il terzo posto, poi è costretto a cedere al pilota Mercedes il podio.

Sainz trionfa a Silverstone, Leclerc quarto: è polemica per la strategia Ferrari (today.it)

F1 2022: il calendario 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

F1 oggi in tv: dove vedere il Gp di Gran Bretagna in diretta e in differita (Sky e Tv8)

Today è in caricamento