MotoGp, quanto guadagnano i piloti? La stagione 2018 sta per ripartire
Quanto guadagna Valentino Rossi? No, non è il pilota più ricco del Motomondiale. Ecco quanto valgono gli ingaggi dei piloti più pagati della MotoGp. Quando inizia la MotoGp? Tra tre mesi il primo appuntamento con il gran premio del Qatar
Chi è il pilota più pagato della stagione 2018 di MotoGp? Jorge Lorenzo, vincitore di cinque titoli iridati nel motomondiale, nel 2006 e nel 2007 nella classe 250, nel 2010, 2012 e 2015 in MotoGP ha strappato un ingaggio da 12 milioni di euro dalla Ducati.
Solo terzo Valentino Rossi sotto contratto con Yamaha per 7 milioni di euro ma tra sponsorizzazioni e il marketing personale raggiunge la cifra stellare da 20 milioni di euro. Almeno in questo doppia il campione del mondo Marc Marquez, fermo a quota 9 milioni l'anno con la Honda Hrc.
Tra i primi tre del podio e il resto della griglia di partenza ci sono notevoli differenze. Il forlivese Andrea Dovizioso vicecampione del mondo con la Ducati si piazza al quarto posto con un ingaggio di circa 3 milioni di euro. Dietro il pilota uomo immagine della Casa di Borgo Panigale, c'è Dani Pedrosa con 2,5 milioni e la coppia Andrea Iannone e Maverick Vinales con il loro milione e mezzo di euro se lo portano a casa.
Ma Motomondiale 2018 si preannuncia interessante: ci sono tanti contratti in scadenza e molti piloti potrebbero cambiare squadra.
Ma quando inizia la MotoGp?
Il circus del Motomondiale tornerà a scaldare i motori il 18 marzo, con il primo appuntamento della nuova stagione MotoGp che parte dal Qatar per il Gran Premio di Losail.
La novità principale è costituita dall’ingresso della Thailandia in calendario il 7 ottobre che porta il numero di gare da 18 a 19. Confermati gli appuntamenti italiani al Mugello a giugno e a Misano a settembre.
Calendario MotoGp 2018
1 | Gran premio del Qatar | Losail International Circuit | 18 MARZO |
2 | Gran premio d'Argentina | Termas de Rio Hondo | 8 APRILE |
3 | Gran premio d'America | Circuit of the Americas | 22 APRILE |
4 | Gran premio di Spagna | Circuito de Jerez | 6 MAGGIO |
5 | Gran premio di Francia | Le Mans | 20 MAGGIO |
6 | Gran premio d'Italia | Autodromo di Mugello | 3 GIUGNO |
7 | Gran premio di Catalogna | Circuit de Barcelona-Catalunya | 17 GIUGNO |
8 | Gran premio d'Olanda | TT Circuit Assen | 1 LUGLIO |
9 | Gran premio di Germania | Sachsenring | 15 LUGLIO |
10 | Gran premio della Repubblica Ceca | Automotodrom Brno | 5 AGOSTO |
11 | Gran premio d'Austria | Red Bull Ring - Spielberg | 12 AGOSTO |
12 | Gran premio d'Inghilterra | Silverstone Circuit | 26 AGOSTO |
13 | Gran premio di San Marino | Misano World Circuit Marco Simoncelli | 9 SETTEMBRE |
14 | Gran premio d'Aragona | MotorLand Aragon | 23 SETTEMBRE |
15 | Gran premio di Thailandia | Chang International Circuit | 7 OTTOBRE |
16 | Gran premio del Giappone | Twin Ring Motegi | 21 OTTOBRE |
17 | Gran premio d'Australia | Phillip Island Circuit | 28 OTTOBRE |
18 | Gran premio della Malesia | Sepang International Circuit | 4 NOVEMBRE |
19 | Gran premio di Valencia | Circuit Ricardo Tormo | 18 NOVEMBRE |