Motogp oggi in tv, orari Gp Spagna: dove vedere tutto in diretta e in chiaro (Sky, Dazn e Tv8)
La MotoGp torna in pista a Jerez de la Frontera per la quarta gara della stagione. Gli orari delle prove ufficiali e della partenza per non perdere nemmeno una delle emozioni in pista
Tutto è pronto per il quarto appuntamento stagionale della MotoGp. Si corre il Gran Premio di Spagna, a Jerez de la Frontera. La Yamaha è stata la grande protagonista di questo avvio di stagione. La casa di Iwata ha vinto tutte e 3 le gare sinora disputate. La vittoria nella gara inaugurale l’ha conquistata Maverick Vinales, mentre nelle 2 gare successive si è imposto il nuovo leader del campionato, Fabio Quartararo.
(Aggiornamento)
Jack Miller vince il Gran Premio di Spagna, quarta prova della stagione 2021 della MotoGp. L'australiano della Ducati precede il compagno di team Francesco Bagnaia (Ducati), nuovo leader del Mondiale. Terza posizione per Franco Morbidelli (Yamaha Petronas)
QUI trovate il servizio completo
MotoGp - Jerez: l’ordine d’arrivo
1) Jack Miller AUS (Ducati)
2) Francesco Bagnaia (Ducati)
3) Franco Morbidelli (Yamaha Petronas)
4) Takaaki Nakagami (Honda LCR)
5) Joan MIR (Suzuki)
6) Aleix Espargarò (Aprilia Racing)
7) Maverick VIÑALES (Yamaha)
8) Zarco Johann (Pramac Racing)
9) Marquez (Honda Repsol)
10) Pol Espargarò (Honda Repsol)
11) Miguel Oliveira (KTM)
12) Stefan Bradl (Honda LCR)
13) Fabio Quartararo (Yamaha)
14) Danilo Petrucci (Ktm Tech3)
15) Iker Lekuona (Ktm Tech3)
16) Luca Marini (Ducati Avintia)
17) Valentino Rossi (Yamaha Petronas)
18) Tito Rabat (Pramac Racing)
19) Lorenzo Savadori (Aprilia Racing)
20) Alex Rins (Suzuki)
Ritirati
21) Brad Binder (Ktm)
22) Enea Bastianini (Ducati Esponsorama)
23) Alex Marquez (Honda LCR)
MotoGp Spagna 2021: la classifica dopo 3 gare
Il francese della Yamaha comanda la graduatoria iridata con 61 punti. Alle sue spalle, il primo degli inseguitori è Francesco Bagnaia. Il pilota torinese della Ducati, grande protagonista di questo inizio di stagione, è secondo a 46 punti. In terza posizione con 41 lunghezze insegue Maverick Vinales (Yamaha), davanti a Joan Zarco (Pramac Racing), 40 e al campione del mondo in carica Joan Mir (Suzuki), a quota 38.
Motogp oggi in tv: orari Gp Spagna, dove vederlo
Si annuncia una gara incerta e equilibrata. Occhi nuovamente puntati sul padrone di casa Marc Marquez che torna a Jerez nove mesi dopo l’infortunio che l’ha costretto a una lunga lontananza dalle piste. L’otto volte campione del mondo, nella prima gara in sella alla sua Honda, ha subito centrato un ottimo settimo posto. Qui trovate gli orari per non perdere neppure un secondo di questo avvincente weekend che sarà trasmesso anche in chiaro su Tv8:
Sabato 1 maggio: Qualifiche MotoGp
Ore 14.10: Qualifiche MotoGp (Diretta su Sky, Dazn, Now TV e Tv8)
MotoGp Jerez: la griglia di partenza
La sessione di qualifica è stata avvincente. Domenica 2 maggio, Fabio Quartararo partirà davanti a tutti nel Gran Premio di Spagna, la quarta prova della stagione MotoGp che si disputerà sulla pista di Jerez de la Frontera. In prima fila ci saranno Franco Morbidelli (Yamaha Petronas), autore di uno strepitoso secondo tempo e Jack Miller (Ducati).
Quarto tempo per Francesco Bagnaia (Ducati) che è attualmente secondo nella classifica della Motogp, dietro a Quartararo. Sarà una gara tutta da seguire. Qui di seguito trovate la starting grid e gli orari della partenza.
Qui trovate il servizio completo
1) Fabio Quartararo 1:36.755 (Yamaha)
2) Franco Morbidelli 1:36.812 (Yamaha)
3) Jack Miller 1:36.860 (Ducati)
4) Francesco Bagnaia 1:36.960 (Ducati)
5) Takaaki Nakagami 1:37.008 (Honda LCR)
6) Johann Zarco 1:37.054 (Pramac Racing)
7) Maverick Vinales 1:37.070 (Yamaha)
8) Aleix Espargarò 1:37:085 (Aprilia)
9) Alex Rins 1:37:124 (Suzuki)
10) Joan Mir 1:37:154 (Suzuki)
11) Brad Binder 1:37:467 (KTM)
12) Stefan Bradl 1:37:502 (Honda)
13) Pol Espargarò 1:37:407 (Honda)
14) Marc Marquez 1:37:489 (Honda)
15) Enea Bastianini 1:37:675 (Ducati Esponsorama)
16) Miguel Oliveira 1:37:746 (KTM)
17) Valentino Rossi 1:37:915 (Yamaha Petronas)
18) Luca Marini 1:37:925 (Yamaha Petronas)
19) Danilo Petrucci 1:38:065 (KTM Tech3)
20) Alex Marquez 1:38:069 (Honda LCR)
21) Iker Lecuona 1:38:139 (KTM)
22) Lorenzo Savadori 1:38:325 (Aprilia)
23) Tito Rabat 1:38:641 (Pramac Racing)
Domenica 2 maggio: Gara MotoGp
Ore 14.00: Gara MotoGP (Diretta su Sky, Dazn, Now TV e Tv8)