SuperLega, fattore campo decisivo: la finale sarà Trento-Civitanova
Fattore campo decisivo, respinti in quattro set gli assalti di Piacenza e Milano
E' Lube Civitanova-Itas Trentino la finale scudetto della Superlega di pallavolo 2022-2023. La serie si giocherà al meglio delle 5 partite, quindi conquisterà il titolo di campione d'Italia chi ne vincerà 3.
In gara-cinque delle due semifinali, Civitanova ha battuto l'Allianz Milano per 3-1 (27-25; 25-22; 23-25; 27-25), vincendo quindi la serie per 3-2. Stesso risultato finale nella serie, 3-2, per Trentino che oggi ha conquistato il punto decisivo sul Gas Sales Piacenza imponendosi per 3-1 (18-25; 25-20; 25-17; 25-19).
L'Itas Trentino torna così nelle finali scudetto dopo sei anni di assenza e andrà a caccia del suo quinto tricolore. La Lube, invece, tenterà l'impresa di conquistare il suo quarto scudetto consecutivo che andrebbe ad aggiungersi ai sette in totale che sono finora nel suo albo d'oro. I dettagli
Gara 5 di Semifinale incorona l’Itas Trentino; sarà la formazione gialloblù a disputare la Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2023 sfidando per la terza volta nella sua storia nell’ultimo atto la Cucine Lube Civitanova. I padroni di casa questa sera alla BLM Group Arena hanno fatto valere il fattore campo superando per 3-1 la squadra che appena due mesi prima le aveva sbarrato la strada nella Finale di Coppa Italia.
Il primo set odierno faceva presupporre ad un epilogo simile ma proprio nel momento più difficile i ragazzi di Lorenzetti sono riusciti ad invertire la tendenza, risalendo la china grazie ad una prova in crescendo di tutta la squadra ed in particolare di Kaziyski, Lavia e Michieletto, alla fine giudicato MVP.
Piacenza ha perso contatto già nel secondo set e poi non è più riuscita a reggere il ritmo dell’Itas Trentino, sempre più convinta dei propri mezzi e determinata a centrare di nuovo, dopo sei anni di attesa, l’accesso alla Finale che la proietta in Champions League anche per la prossima stagione.
Gara 5 di Semifinale Scudetto si chiude con la festa biancorossa in campo e sugli spalti. Nella bella tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, in un Eurosuole Forum sold out, sono i campioni d’Italia a prevalere con un successo in quattro set (27-25, 25-22, 23-25, 27-25).
Un’impresa interna che garantisce ai cucinieri il pass per la CEV Champions League 2023/24 e l’accesso alla Finale tricolore per la sesta volta consecutiva. La Lube, infatti, ha vinto 4 degli ultimi 5 Scudetti assegnati ed è di nuovo all’ultimo atto per difendere il titolo centrato nelle ultime tre stagioni.
Decisivi gli episodi, ma anche l’atteggiamento volitivo dei cucinieri, spinti da un intero palazzetto e dal top scorer, nonché MVP, Nikolov (21 punti di cui 2 ace e 1 muro), dal bottino di Zaytsev (17 con il 52% di positività) e Yant (15 di cui 2 ace e 2 muri), ma anche dall’intraprendenza di Chinenyeze (12 punti) e dal contributo di titolari e subentrati dalla panchina.
Tra i milanesi si mettono in luce Ishikawa, con 20 punti e il 53% di incisività, Loser (15 punti) e Mergarejo (15). In doppia cifra Patry (10), ma il transalpino è meno concreto che in altre occasioni. Squadre vicine nelle statistiche: Civitanova vince il duello al servizio (5 ace a 4) e in attacco (51% contro il 49%), Milano la spunta a muro (7 a 6).
Squadre in campo con le formazioni tipo. Le attese di una battaglia sportiva sono rispettate, ma i sestetti sbagliano troppo: Milano si ritrova avanti (7-8), poi è la Lube a comandare, anche di tre punti (19-16).
Quando gli ambrosiani trovano il 23-23 con Ishikawa si riaffacciano i fantasmi di Gara 3, ma il muro di Nikolov (sesto punto personale) chiude i conti alla terza palla set. I 2 ace a 0, i 2 muri a 1 e la migliore precisione legittimano il 27-25 finale. Anche nel secondo parziale sono i campioni d’Italia a fare la partita (19-15). I 7 punti di Ishikawa (55% e 1 ace) tengono in vita Milano (21-20), che però si inchina alla seconda palla set, messa a terra dall’ex Chinenyeze (25-22).
Nel terzo atto, l’Allianz gioca con rabbia agonistica e si porta avanti mantenendo il vantaggio minimo fino alla fine. La Lube lavora bene a muro (3 vincenti), ma viene condannata da 8 errori, come la battuta finale dello Zar (23-25).
Buono l’impatto degli uomini di Blengini nel quarto set (10-5), ma la solita Allianz non si dà per vinta e acciuffa il pari (21-21) per poi annullare due palle set e cedere a due prodezze in sequenza di Nikolov (27-25), che chiude in lacrime per la gioia, acclamato dai Predators e applaudito dai compagni.
Risultati e Tabellini Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
- Itas Trentino - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (18-25, 25-20, 25-17, 25-19)
- Cucine Lube Civitanova - Allianz Milano 3-1 (27-25, 25-22, 23-25, 27-25)
Itas Trentino - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (18-25, 25-20, 25-17, 25-19) - Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 10, Lisinac 9, Kaziyski 11, Michieletto 14, Podrascanin 11, Nelli 0, Dzavoronok 0, Laurenzano (L), D'Heer 0. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 12, Simon 9, Romanò 17, Leal 10, Caneschi 8, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Puecher, Curto. NOTE - durata set: 26', 28', 26', 28'; tot: 108'. Spettatori: 3.584. MVP: Michieletto.
Cucine Lube Civitanova - Allianz Milano 3-1 (27-25, 25-22, 23-25, 27-25) - Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 21, Chinenyeze 12, Garcia Fernandez 0, Balaso (L), D'Amico, Bottolo 0. N.E. Ambrose (L), Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 20, Loser 15, Patry 10, Mergarejo Hernandez 15, Piano 5, Vitelli 0, Pesaresi (L), Fusaro 0, Bonacchi 0, Lawrence 0. N.E. Colombo, Ebadipour. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Zavater. NOTE - durata set: 33', 29', 28', 34'; tot: 124'. Spettatori: 3.983. MVP: Nikolov.