rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Storie Regno Unito

L'incredibile annuncio di lavoro: "AAA cercasi ladri per testare i sistemi di sicurezza del negozio"

L'incredibile offerta di lavoro pubblicata sul web arriva dalla Gran Bretagna

Mai improvvisarsi se non si è esperti del mestiere: chissà quante volte vi sarà capitato di pensarlo, magari dopo qualche goffo tentativo di riparare la lavastoviglie capricciosa che allaga la cucina. Sarà il filtro intasato, quella giunzione ballerina, la vaschetta del detersivo. Quante volte ci siamo improvvisati noi, sperando di risolvere in pochi minuti, scoprendo subito dopo che era meglio chiamare subito l'assistenza.

Ed è proprio questo ragionamento che in Gran Bretagna ha spinto la proprietaria di una attività commerciale nel settore dell’abbigliamento a cercare ladri esperti per testare i sistemi di sicurezza del suo negozio.

Stufa di subire furti - specialmente a ridosso delle feste natalizie quando il magazzino è rifornito al meglio – la signora ha deciso di affrontare il problema con un atteggiamento decisamente originale ma dopotutto non così strano: chi meglio di un ladro esperto potrebbe far capire quali sono i punti deboli del negozio e – di conseguenza - quali sono le contromisure più adeguate per evitare in futuro ulteriori visite sgradite?

Già ma “assumere” un ladro non è poi una cosà così semplice: pubblichi un annuncio tra le offerte di lavoro? Fa un po’ sorridere pensare ad un ladro alla ricerca di un impiego. Ma la donna non si arrende e pensa che un annuncio su Bark sia l’idea giusta. Bark è una piattaforma web con lo scopo di mettere a disposizione del pubblico la più grande offerta di servizi professionali in tutti i settori. Dunque questo è il posto giusto.

Detto fatto la negoziante pubblica un’offerta di lavoro che ben presto diventa virale. Per 50 sterline l’ora (circa 55 euro) veniva richiesto ai candidati di compiere dei furti in diverse occasioni dando un dettagliato resoconto sulle modalità utilizzate e sulla scelta dei capi di abbigliamento “prelevati”, che – inoltre – potevano essere tenuti dai ladri come un ulteriore compenso “in natura”.

Annuncio decisamente originale e che ha ben presto suscitato molti commenti, spingendo la donna – che ha richiesto in rimanere anonima - a precisare, sempre su Bark, l’intento che la aveva spinta a pubblicarlo: “Sto cercando un professionista che mi aiuti a evidenziare i punti deboli della sicurezza nel mio negozio, compiendo furti su commissione. Sono titolare di un negozio al dettaglio dal 2013 e negli ultimi cinque anni ho subito numerosi furti nel periodo che precede il Natale. Da inizio novembre il negozio diventa più affollato e diventa difficile monitorare tutti quelli che entrano. I ladri fanno sparire di tutto dai nostri scaffali e io perdo migliaia di sterline ogni anno e come proprietaria di una piccola impresa, non me lo posso permettere Vorrei rivedere il modo in cui è sistemato il mio negozio e dove sono piazzate le telecamere a circuito chiuso, perché così non siamo in grado di cogliere i ladri sul fatto. Per questo sto cercando di assumere qualcuno che provi a rubare deliberatamente nel mio negozio, e poi darmi un feedback su dove stiamo sbagliando sul fronte della sicurezza. È una richiesta strana, ma sono determinata a trovare punti deboli che fino ad ora mi sono sfuggiti. Se puoi aiutarmi a migliorare la sicurezza del mio negozio, fammelo sapere".

Non è noto come sia andata a finire anche perchè tra le richieste dalla negoziante era indispensabile che i candidati fossero incensurati. Come dire: ladri sì, ma per bene!

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'incredibile annuncio di lavoro: "AAA cercasi ladri per testare i sistemi di sicurezza del negozio"

Today è in caricamento