Federica Pellegrini, il messaggio per le donne ucraine: "Mi sento vicina a loro"
La campionessa del nuoto azzurro dedica un pensiero alle donne costrette a scappare con i propri figli dalla guerra
La campionessa del nuoto azzurro dedica un pensiero alle donne costrette a scappare con i propri figli dalla guerra
I titoli e le trame di cinque serie perfette per l'8 marzo
La manifestazione era stata indetta dalla piattaforma contro i femminicidi e diverse altre sigle di organizzazioni femministe e per la difesa dei diritti Lgbt
L'esposizione dell'artista messicana Elina Chauvet approda al Parlamento Ue per mettere in scena la violenza sulle donne. Un problema europeo: una donna su tre in Europa ha subito violenze o molestie nella sua vita
Iniziativa dell'eurodeputata di Possibile Elly Schlein con altri 4 colleghi del centro sinistra del Parlamento Ue. La petizione chiede azioni concrete per contrastare gli abusi. Le firme verranno consegnate al Presidente Antonio Tajani l'8 marzo
I consigli per la Festa della Donna
I titoli, le trame e dove vederli
Nel numero 3354 in edicola da mercoledì 4 marzo si parlerà di ricerca scientifica
Nelle regioni del Sud si registra il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa. E il divario continua ad aumentare invece che colmarsi. Le donne lavorano meno e con mansioni dequalificate e - a parità di qualifica - guadagnano meno
Da Rai a Mediaset un palinsesto al femminile: approfondimenti, film e speciali
Il 70% delle italiane consuma birra e negli ultimi 5 anni ben 4 su 10 hanno aumentato i loro consumi della celebre bevanda, apprezzata per la capacità di unire e creare condivisione
L’8 marzo 2019 è la festa della donna, quando e come nasce questa ricorrenza? Negli anni crescono le conquiste dei diritti, così come i modi per ricordare questo giorno
L'8 marzo a La Maddalena, in Sardegna, sarà ricordato per la protesta delle future mamme contro la chiusura dell'ospedale Paolo Merlo. "Motivi economici" spiega la Regione. "Il risultato è che per partorire dovremo fare 25 minuti di traghetto e un'ora di auto"
Manifestazioni in 200 città di 80 Paesi. Due colori: il rosso contro lo sfruttamento sul lavoro e il nero contro i femminicidi. Poi il fucsia "contro ogni violenza di genere". Quest'anno nessuna festa. Dalla Polonia agli Usa, dal Sudamerica all'Asia non c'è spazio per le mimose: "Non chiediamo più di essere ascoltate. Il mondo è obbligato ad ascoltarci"
La provocazione dei collettivi Ambrosia e Macao. L'articolo di MilanoToday
Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini: "Da quest'anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo"
L'obiettivo è favorire il recupero e la valorizzazione dei binari dismessi in Italia (circa 6mila km) attraverso la riattivazione del servizio o la trasformazione in piste ciclo-pedonali. All'interno tutti gli eventi in programma. L'iniziativa è organizzata dalla Confederazione per la mobilità dolce
Sabina Ciuffini, intervistata da Il Fatto Quotidiano, parla della condizione femminile