L'epidemia di fumo (e svapo) è finita: i giovani fumano meno di prima
A confermarlo i dati che arrivano dall'America. E che devono essere celebrati come un’importante vittoria per la salute pubblica nel paese
A confermarlo i dati che arrivano dall'America. E che devono essere celebrati come un’importante vittoria per la salute pubblica nel paese
E' quanto emerge da uno studio condotto sull'esperienza online di ragazze tra gli 11 e i 18 anni. Secondo gli esperti, le vittime non denunciano per vergogna o perchè considerano il gesto come un segno di desiderabilità
Ad offrire un contributo importante per la cura di questo tipo di dipendenza, un recente studio tedesco che ha dimostrato come un intervento basato sulla terapia cognitivo comportamentale possa ridurre efficacemente i sintomi
1 su 4 ha rapporti sessuali non protetti e solo il 25% di loro ha fatto una visita di prevenzione. Ecco il risultato di un sondaggio su mille studenti
Lo stress causato dall’isolamento e la sedentarietà tra le cause più probabili del fenomeno. Lo studio promosso dal Bambino Gesù insieme ad altri 4 Centri di Endocrinologia pediatrica
Le cause di questa inaspettata impennata sono molteplici. Si va da questioni legate ai cambiamenti ormonali fino a quelle alimentari, senza dimenticare quelle emotive e psicologiche innescate dalla pandemia
Famiglia e scuola, collaborando, possono aiutare gli adolescenti a crescere in maniera sana, senza la necessità di impiegare la violenza
Per 4 ragazzi su 10 l'immunizzazione è stata causa di discussioni con i genitori, tanto che ad alcuni di loro è stata vietata. Il sondaggio Ipsos per Save the Children
Lo sostiene una ricerca Usa, secondo cui il rischio di miocardite per i maschi tra i 12 e i 15 anni (ma non per le femmine della stessa età) è decisamente più alto se ci si vaccina
Studio dell'Ocse: nel 2015 i 15enni italiani navigavano per 30,5 ore alla settimana contro le 17,5 del 2012. Una risultato che pone i giovani del Belpaese oltre la media dei paesi più sviluppati, mentre i risultati sull'apprendimento sono inferiori alla media anche perché internet viene usato poco a scuola
Una storia di bullismo e violenza tra giovanissimi, tra foto intime “hackerate” e pubblicate sui social e liti a scuola, mentre si moltiplicano i casi di cronaca che riguardano violenze tra gli adolescenti
I titoli più adatti e amati dai giovani adulti da guardare sulla piattaforma di streaming digitale
No alla demonizzazione, sì alla condivisione genitore-figlio. Ce ne parla il Dott. Stefano Blasi, Psicologo Clinico e Docente di Psicologia delle Dipendenze
Le ragazze quando iniziano ad avere un loro stile, diventano molto attente alle mode e alle tendenze. Con la primavera quasi alle porte è arrivato il momento di rinnovare il guardaroba seguendo il colore che inaugura la nuova decade
La violenza tra pari, online e offline, è diffusa e temuta tra gli adolescenti. La fotografia dell'Osservatorio Indifesa di Terre des Hommes e ScuolaZoo
Un'indagine su oltre diecimila studenti disegna un ritratto allarmante dei giovanissimi, che vedono nel web il loro principale punto di riferimento
Hanno tra i 12 e i 30 anni e volontariamente smettono di andare a scuola, di avere amici e di relazionarsi con la famiglia. Sono gli Hikikomori
A raccontarlo al "Mattino" una nota cantante di Napoli di cui per motivi di privacy non è stata rivelata l'identità: "Torna a casa talmente stravolta che è impossibile parlarle"
Elena P., 17 anni, e Martina S., 15 anni, erano ospiti di una comunità di Nervi, da cui lo scorso 7 giugno si sono allontanate senza più dare loro notizie
Entrambe le ragazze sono figlie di famiglie italiane, "di quadri socio-culturali assolutamente normali", scrive La Tribuna di Treviso. Tutte e due hanno deciso di tenere il bambino che portano in grembo
"La metà di tutti i disordini mentali di cui soffrono gli adulti cominciano intorno ai 14 anni di età, ma nella maggior parte dei casi non vengono riconosciuti e trattati": il ritratto della situazione attuale in occasione della Giornata Mondiale della Salute promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
Orrore in diretta streaming: Denis e Katya si sono chiusi in casa con un arsenale di armi e droghe; dopo aver sparato alla madre della ragazza hanno ingaggiato una vera e propria guerriglia contro le forze speciali russe, prima del tragico epilogo
La lettera di una madre preoccupata per il figlio finito in un vortice di bullismo e sesso. Se il caso Cantone con il suo tragico epilogo ha fatto scuola, il sexting è sempre più diffuso tra ragazzi e ragazze per la paura di sentirsi esclusi