È stato votato oggi in Commissione Bilancio e la prossima settimana approderà nell'aula di Palazzo Madama: tutte le novità del nuovo decreto del Governo connesso con la manovra finanziaria 2024
Il governo sta puntando sui privati per raggiungere l'ambizioso obiettivo di creare 60mila nuovi posti letto entro il 2026, ma senza regole chiare e precise la situazione caro affitti potrebbe addirittura peggiorare. "Posti letto pagati a peso d'oro che saranno accessibili solo a studenti con un certo reddito"
Il ministro Santanchè ha annunciato che il testo è stato consegnato "ai soggetti interessati" e a breve potrebbe iniziare il suo iter parlamentare. Nella nuova bozza viene confermato il divieto di affittare il proprio appartamento solo per una notte
Stop ai nuovi alloggi destinati agli affitti inferiori ai trenta giorni. Il sindaco: "Norma innovativa, siamo i primi in Italia, non potevamo più stare a guardare"
Ilaria si è accampata davanti al Politecnico di Milano: "Impossibile fare la pendolare, 4 ore al giorno avanti e indietro, come facevo? Ho pensato di dormire in ufficio da mia madre"
Ahmed è in Italia da più di 30 anni. Nonostante abbia uno stipendio regolare non riesce a trovare un appartamento: "Mi hanno fatto tante promesse, non so più cosa pensare". La sua testimonianza
Il report del portale Idealista: c'è stato un incremento del 3,5% dei canoni nell'ultimo anno. Dove le case costano di più e dove invece la spesa resta contenuta
Da quasi un anno la famiglia di Daniel, 17 anni, cerca un'abitazione ma per otto volte si è vista rifiutare l'offerta. L'agenzia immobiliare: "Il proprietario ragiona in questa maniera, se gli serve l'appartamento è difficile mandare via degli inquilini con pensione di invalidità"
La decisione delle Fiandre va a penalizzare chi non ha investito nell’efficienza del proprio immobile e a difendere gli inquilini che rischiano la doppia stangata su bollette e canoni mensili
Cos'è e come funziona la sublocazione immobiliare, soluzione che permette ai proprietari immobiliari di ottenere una rendita certa dalla propria casa senza problemi di alcun tipo con gli affittuari
"La casa è una delle questioni sociali del nostro tempo" ha detto il neo cancelliere tedesco Olaf Scholz nel suo primo discorso al Bundestag. Ecco il piano del nuovo governo
Come funziona la detrazione per chi affitta una casa o anche soltanto una stanza, a patto che sia destinata a diventare l'abitazione principale. C'è un limite di reddito
Non solo elezioni politiche: domenica 26 settembre i cittadini di Berlino hanno votato per l’esproprio degli appartamenti di proprietà di colossi immobiliari.