Le giornaliste afghane tornano in tv col burqa: l'ordine dei talebani
Per un giorno avevano sfidato il regime andando in onda con il viso scoperto, ma le emittenti sono state redarguite e continuano a subire pressioni
Per un giorno avevano sfidato il regime andando in onda con il viso scoperto, ma le emittenti sono state redarguite e continuano a subire pressioni
L'edificio sacro era stracolmo di fedeli per le preghiere del Ramadan e il bilancio delle vittime aumenta rapidamente. Il gruppo dello Stato Islamico ha invece rivendicato gli attacchi ai mezzi usati dai pendolari
L'attentato a Mazar-e-Sharif. Esplosioni anche a Kunduz. Appena 48 ore fa decine di studenti sono morti a causa di attacchi terroristici in una scuola
Le ragioni formali del Trattato Nord Atlantico. E i precedenti dell'ex Jugoslavia e dell'Afghanistan
Kabul ha chiesto attenzione verso gli afghani emigrati a Kiev, proprio per sfuggire al loro regime
Il fenomeno si sta diffondendo intorno a Herat, nei pressi del confine con l'Iran dove si trovano i compratori al mercato nero
L'inviata Deborah Lynes ha spiegato che se non vengono sospese le sanzioni il 60% della popolazione rischia la fame
A Bruxelles i ministri degli Esteri e della Difesa discutono della prima Forza da 5 mila soldati. Il generale Claudio Graziano: “Dobbiamo essere credibili, la storia ci giudicherà”
Una tradizione molto discutibile della società afgana nata dall'esigenza di dare alle piccole le stesse possibilità d'istruzione e libertà di movimento dei loro coetanei maschi ma che adesso viene utilizzata per avere un'entrata in più nelle famiglie povere
Una Forza d'intervento da 5mila uomini capaci di agire negli scenari internazionali. L'idea dell'Alto rappresentante Borrell dovrà ora passare per il Consiglio
Si infiltrano nei gruppi organizzati. Torturano e arrestano i membri. La nuova strategia del terrore del regime sta mettendo in ginocchio la resistenza
Il Pentagono Usa assolve se stesso. Ad agosto un attacco aereo contro presunti terroristi a Kabul finì in tragedia
Il Pentagono ammette: "non vedemmo i bimbi ma colpimmo in buona fede". Nello strike furono uccisi 10 civili, fra cui 7 minori
Tutti i fondi all'estero sono bloccati e il Fondo monetario internazionale stima che l'economia crollerà del 30%
Lo sbarco è avvenuto nella notte a Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano. L'imbarcazione sarebbe partita dalla Grecia o dalla Turchia
Le afghane tornano a protestare per il diritto all'istruzione. I miliziani prendono di mira i reporter con pugni e calci
Fondamentale l'iniziativa dell'Unione internazionale e il supporto dello Stato elvetico. In tutto fatte fuggire dal Paese 38 persone
Il nuovo governo dei talebani, la crisi umanitaria, i diritti delle donne, il terrorismo: la situazione in 5 punti
La Commissione ha annunciato un pacchetto di aiuti che andranno "direttamente alla popolazione" attraverso le ong sul campo
L'esplosione a Kunduz, nel nord del Paese. L'Isis-k ha rivendicato l'attacco
Nessun impegno messo nero su bianco al termine del Forum sulla protezione delle persone a rischio nel Paese tornato sotto controllo dei talebani. Bruxelles preferisce inviare sostegno alla popolazione locale
Dopo l'attentato alla moschea di Kabul è arrivata la risposta a nord della capitale. Tra i due gruppi lo scontro entra nel vivo
Due sospetti affiliati allo Stato Islamico sono stati impiccati a Jalalabad, un terzo nel distretto di Chaparhar. Gli attacchi dell'Isis-k in Afghanistan stanno mettendo alla prova il nuovo regime
I giudici donne sono costrette a cambiare posto ogni tre o quattro giorni e i loro familiari vengono interrogati. All'Università torna la legge islamica
Direttamente ai microfoni di Today, il sottosegretario per gli Affari Esteri Benedetto della Vedova affronta il tema Afghanistan