Notizie su AGCOM
Corte Ue dà ragione all'Italia contro due giganti del farmaco. Altroconsumo: adesso Regioni chiedano risarcimenti
Secondo i giudici europei, La Roche e Novartis si sarebbero accordati per diffondere informazioni ingannevoli sull'Avastin e favorire la vendita del Lucentis: entrambi curano lo stesso problema agli occhi, ma il secondo costa molto di più. L'aggravio per la nostra spesa sanitaria sarebbe stata di 45 milioni all'anno
Troppi disagi per gli automobilisti: l’Antitrust sanziona per 5 milioni Autostrade per l’Italia
Stop ai servizi premium della telefonia
Rai, maxi multa da 1,5 milioni di euro: il Pd chiede le dimissioni di Salini
Maxi sanzione per "non aver rispettato i principi di indipendenza, imparzialità e pluralismo" e diffidata per la vendita degli spazi pubblicitari. Due delibere dell'Agcom affondano la concessionaria di servizio pubblico. Il Pd chiede le dimissioni dell'Ad
Bollette 28 giorni: vittoria!
Ricariche telefoniche e credito esaurito: multa Agcom per Vodafone, Tim e Wind Tre
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sanziona Tim, Vodafone e Wind 3 per aver rimodulato i contratti ricaricabili con l'opzione che anticipa l'addebito dell'offerta ricaricabile in caso di credito esaurito
I nostri diritti davanti alle compagnie telefoniche: la guida gratuita per i consumatori
Bollette a 28 giorni nella telefonia: cosa accade adesso per i rimborsi dopo la sentenza del Consiglio di Stato
"Effetto Iliad" sui prezzi: cosa succede nel mercato della telefonia
Nel 2018 le famiglie e le imprese hanno speso meno per i servizi di telecomunicazione, mentre cala soprattutto la spesa sulla rete mobile, anche grazie all'aumento della concorrenza: tutti i dati della relazione annuale Agcom
Maxi multa a Sky: "Violati i diritti degli utenti"
Agcom, multa da 2,4 milioni a Sky per il pacchetto calcio. La replica: "Abbiamo agito correttamente, ricorreremo al Tar"
Basta odio in tv e sui social: cosa dice il nuovo regolamento
L'Agcom ha diffuso il nuovo testo che mette nel mirino stereotipi, discriminazioni o espressioni d'odio sia sui media tradizionali che su quelli moderni: ecco cosa prevede
L'Agcom diffida il Tg2: "Servizi parziali e non obiettivi, episodi reiterati e non occasionali"
L'Autorità garante per le comunicazioni ha diffidato il Tg2 per la violazione delle norme sulla par condicio e ha avviato la valutazione dell'intero ciclo di trasmissioni di "Quarta Repubblica" in onda su Rete4
La truffa del modem a vostra insaputa: come difendersi dalle attivazioni non richieste di servizi di telefonia
Così Salvini si è 'preso' i telegiornali: è il politico che parla più di tutti
Secondo le tabelle dell'Agcom sulla presenza nei telegiornali dei vari personaggi politici nel mese di gennaio 2019, il leader leghista è al primo posto in tutte le classifiche, con l'unica eccezione data dai canali Mediaset in cui Berlusconi è ancora una figura 'ingombrante'
"Dati usati per fini commerciali": multa da 10 milioni a Facebook
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l'istruttoria avviata ad aprile e ha deciso di sanzionare le aziende che controllano il social network di Zuckerberg
Rivoluzione modem libero: cosa cambia per utenti e offerte
Il prossimo 31 dicembre entrerà in vigore la delibera dell'Agcom che permette ai consumatori di scegliere in libertà l'apparecchiatura da utilizzare per connettersi a internet. Ecco gli effetti sui contratti, vecchi e nuovi
Sulle bollette a 28 giorni interviene il Tar: ecco cosa ha deciso per i consumatori
Telemarketing, Agcom avvia procedimento per sanzioni a Tim
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha accertato che clienti di operatori concorrenti, in occasione di un disservizio sulla linea del proprio operatore, hanno ricevuto chiamate commerciali che proponevano un passaggio a TIM
La vittoria sui rimborsi per i 28 giorni, l’arrivo di Iliad e la miopia del settore: mercato telco allo sbando
Bollette della telefonia: Agcom accoglie le nostre richieste sui rimborsi (e non è ancora finita)
Una nuova agevolazione per le famiglie in difficoltà: 30 minuti di telefonate gratis
L'agevolazione è prevista dall'aggiornamento del Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: potranno beneficiarne le famiglie in condizioni di disagio economico