730 precompilato online: ora si può delegare a familiari e persone di fiducia
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto questa semplificazione per agevolare tutti quei contribuenti che non possono gestire direttamente l’adempimento
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto questa semplificazione per agevolare tutti quei contribuenti che non possono gestire direttamente l’adempimento
Superati i 1.100 miliardi di tasse non pagate. Ruffini: "Crediti non riscossi da 22 anni, un magazzino così non può essere gestito"
Diffondono software malevoli (malware). La raccomandazione è di cestinare i messaggi senza aprire alcun allegato. Ecco alcune tipologie di false comunicazioni attualmente in circolazione
In videocall con l'Agenzia delle entrate per ricevere servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni dei redditi, contratti di locazione e duplicato della tessera sanitaria
Tutte le novità e le scadenze del 2022 relative alle cartelle esattoriali
L'obiettivo, ambizioso, è quello di recuperare 15,8 miliardi di gettito. L'attività di controllo sarà indirizzata in particolare verso "i contribuenti a elevata pericolosità fiscale"
Un sistema di comunicazione in tempo reale tra Agenzia delle Entrate e istituto di previdenza permetterebbe quella semplificazione digitale necessaria, sulla quale si sta spendendo il Governo
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida con i chiarimenti per i contribuenti che possono accedere a questa misura introdotta con il Decreto Sostegni
Oltre alle notifiche, da questo mese si rimettono in moto anche le ordinarie procedure di riscossione: ecco la guida dell'Agenzia delle Entrate
Bruxelles valuterà le procedure dei paesi membri e chiederà, laddove necessario, che le pratiche di restituzione dell'imposta siano più semplici e rapide, soprattutto per le società più piccole. Anche con la minaccia di sanzioni
Le notifiche degli atti sospesi durante l'emergenza covid e scaduti tra l'8 marzo e il 31 dicembre 2020. Arriveranno prima gli accertamenti e gli avvisi più vecchi, poi a seguire gli altri. Ecco chi rischia
Era da 30 anni che andava avanti questa lotta tra l'Agenzia delle Entrate italiane e Il Pibe de oro, che adesso si prende la rivincita da morto. La Cassazione ha accolto il ricorso del campione del Napoli, condonando il pagamento frutto della lite fiscale iniziata nel 1991
Il 28 febbraio scade la mini-proroga sul congelamento delle cartelle approvata a fine gennaio dal Conte 2. Il segretario della Lega: "Al presidente proporremo la pace fiscale"
50 milioni di atti in sospeso. A meno di un nuovo e immediato intervento del governo, la macchina fiscale scalda i motori. Prende piede l'ipotesi di una nuova edizione della rottamazione delle cartelle chiedendo ai contribuenti di saldare i propri debiti senza pagare sanzioni e interessi. Che cosa succederà nelle prossime settimane
Sta circolando un messaggio di posta elettronica che, sfruttando il logo dell'Agenzia, chiede ai destinatari di aprire un allegato: l'ultima campagna di phishing
L'avvertimento in una nota ufficiale: ecco quali sono i messaggi di posta elettronica a cui fare attenzione
Molti pensavano che sarebbero stati distribuiti i redditi di cittadinanza e solidarietà
Superare il sistema degli acconti e dei saldi, passare da un fisco basato sugli incassi presunti ad un prelievo basato sugli incassi effettivi quasi in tempo reale. È la "riflessione" avanzata da Enrico Maria Ruffini, direttore dell'Agenzia delle Entrate. Si può fare
Ernesto Maria Ruffini, direttore dell'Agenzia delle Entrate: "I contribuenti che non comunicano all'amministrazione finanziaria il loro codice Iban si vedranno recapitare in pochi giorni per via raccomandata un assegno emesso dalle Poste"
E' disponibile il portale dell'Agenzia delle Entrate per l'invio del 730 precompilato 2020. Gli utenti potranno fare tutto da casa, tramite pc, tablet o smartphone: ecco quello che c'è da sapere
Da giovedì 14 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare il 730 oppure modificare il modello Redditi, che, invece, potrà essere trasmesso dal 19 maggio al 30 novembre
Il direttore Ernesto Maria Ruffini: "La scelta di come intervenire spetta alla politica"
L'Agenzia delle Entrate ha messo in guardia i contribuenti da una nuova e-mail di pishing che sta circolando: ''Non aprite quel messaggio, cancellatelo immediatamente''
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida completa per il concorso a premi che debutterà i prossimo 1° luglio. In arrivo anche delle estrazioni aggiuntive
Dal risparmiometro al redditometro, l'Agenzia delle Entrate dispone di un arsenale di armi per verificare tutti i soggetti fiscali: ecco quali sono quelli che attirano più l'attenzione