Bonus animali domestici 2023: bocciato dal Governo
Il bonus fiscale volto ad agevolare le spese per la cura degli animali da compagnia è stato bocciato dalla nuova Legge di Bilancio
Il bonus fiscale volto ad agevolare le spese per la cura degli animali da compagnia è stato bocciato dalla nuova Legge di Bilancio
Negli ultimi anni la diffusione della cultura dell’inclusione sul tema dell’accesso alle informazioni e il diritto alla comunicazione per le persone con disabilità è diventata sempre più importante: ecco tutti gli ausili e le agevolazioni
Il contributo introdotto col decreto Aiuti è destinato alle persone fisiche con reddito inferiore ai 35mila, ma verrà erogato "fino ad esaurimento delle risorse"
Dal 2023 le imprese che eseguono lavori di importo superiore a 516mila euro dovranno chiedere la qualificazione Soa: di cosa si tratta e perché Cna e Confartigianato protestano
Il caregiver è la persona che assiste e si prende cura del coniuge, del convivente di fatto, di un familiare o di un affine riconosciuto invalido. Ecco cosa dice la legge italiana e tutte le agevolazioni in merito
La Carta Europea della Disabilità è uno strumento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate. Ecco come funziona e come richiederla
Il governo apre alla proroga per le villette. I 5 Stelle spingono per un "superbonus energia"
La Legge di Bilancio proroga sino al 2024 l'agevolazione per l'arredo delle case oggetto di ristrutturazione, ma c'è una cattiva notizia e riguarda il massimale di spesa
Garanzie statali sui prestiti, tassi agevolati e sovvenzioni. La Vestager interviene sulla concorrenza per evitare licenziamenti e danni incalcolabili su interi comparti. “I tempi? Nel 2009 ci abbiamo messo tre settimane”. Buone notizie anche per Alitalia
Mentre l'Italia continua a perdere abitanti e forza lavoro, uno studio Espon rivela una strategia per invertire la tendenza e scommettere sul modello vincente: “L’economia della conoscenza è uno dei settori più dinamici d’Europa”
L'automatismo consentirà di garantire le agevolazioni a tutte le famiglie aventi diritto (si stima che siano circa 2,6 milioni) e superare il vecchio meccanismo di bonus su richiesta. A chi spetta e quanto vale
Una flotta tutta da scoprire funzionale a qualsiasi lavoro di edilizia e di ristrutturazione
Il decreto ristori cancella l'adempimento di dicembre, ma non per tutte le categorie di proprietari
Consente di recuperare il 60%, fino a limite massimo di 500 euro, della spesa d'acquisto. Come presentare la domanda e a cosa fare attenzione per non perdere l'agevolazione
Rivoluzione dal 1 gennaio del prossimo anno: per il risparmio sulle bollette non si presenterà più la richiesta
L'agevolazione può estendersi anche ai lavori su esercizi commerciali e box auto
Cos'è il bonus verde e come riscuoterlo
Quali interventi possono fruire del superbonus e in quali limiti
L’agevolazione per l’acquisto di un nuovo televisore o di un decoder sarà concessa però solo ai cittadini con fascia ISEE I e II. Ma si parla già di allargare la platea dei beneficiari. I dettagli
Le famiglie in possesso dei requisiti necessari possono già richiedere il bonus attraverso il servizio online dedicato: ecco tutte le informazioni, dai requisiti alle modalità con cui presentare la domanda
Sconti e agevolazioni per le famiglie numerose: ecco chi può richiedere la card, le attività convenzionati e i servizi per cui può essere utilizzata
Nella bozza del decreto sui cambiamenti climatici è presente un'agevolazione per chi rottama un'auto omologata come Euro 4 o precedente. Un bonus che, se dovesse entrare in vigore, sarà valido soltanto in alcune Regioni
L'agevolazione è destinata ai cassaintegrati che accettano una nuova offerta di lavoro: le cose da sapere
Entro il 1° luglio 2022 chi ha un televisore datato dovrà cambiarlo per allinearsi con il digitale terrestre di seconda generazione. Per rendere più indolore il passaggio al DVB-T2 è stato stanziato un fondo di 151 milioni. A breve il Mise dovrebbe fornire nuovi dettagli sull'erogazione dei contributi