Musk - che era stato uno dei finanziatori iniziali di OpenAI salvo poi prendendone le distanze - aveva sostenuto che gli sviluppi dei sistemi di intelligenza artificiale si sarebbero dovuti fermare in attesa che il settore venisse regolamentato
Si chiama Contents.com ed è un software di intelligenza artificiale generativa per molti versi speculare a ChatGPT. Tante le funzioni presenti e i posti di lavoro a rischio in mancanza di una transizione forzata
Dopo la diffusione delle foto del Papa e di Trump, alla piattaforma è arrivata una "straordinaria richiesta" che ha anche rallentato il tempo per l'elaborazione dei dati e la produzione delle immagini chieste dagli utenti
Alphabet ha perso oltre 100 miliardi di capitalizzazione di mercato dopo che il suo nuovo chatbot 'Bard' si è mostrato meno affidabile del competitor ChatGPT sviluppata dalla statunitense OpenAI e adottato ora da Microsoft per potenziare i suoi motori di ricerca
L’azienda di Mountain View ha presentato a Parigi le novità dei prossimi mesi. Dalle mappe immersive ai nuovi sistemi di ricerca visuali, l’intelligenza artificiale è sempre più al centro, ma non filtra ancora nessuna indiscrezione sul lancio ufficiale di "Bard"
Un'azienda di cybersicurezza milanese ha aggirato le barriere etiche di ChatGpt utilizzando un semplice trucco dialettico, lasciando libero spazio a qualunque argomento, anche illecito o illegale