Un solo pilota sugli aerei entro il 2030
La richiesta dei maggiori produttori di aeromobili europei, Airbus e Dassault, al vaglio dell’Easa: i costi per le compagnie si ridurrebbero ma ci sono problemi legati alla sicurezza
La richiesta dei maggiori produttori di aeromobili europei, Airbus e Dassault, al vaglio dell’Easa: i costi per le compagnie si ridurrebbero ma ci sono problemi legati alla sicurezza
I due colossi dell'areonautica preoccupati dalle frequenze assegnate negli Usa. Mentre in Europa gli esperti chiedono il divieto di installare i nuovi impianti vicino agli aeroporti
Airbus sta progettando un veivolo che avrebbe bisogno di un solo addetto in cabina di pilotaggio. Eca: "Rischi per la sicurezza"
Il colosso europeo ha accolto con favore la strategia della Commissione e punta a sviluppare un aereo a emissioni zero che potrebbe decollare già nel 2035
La decisione del gigante dell'industria aerospaziale dopo un crollo del 40% del volume d'affari. Lavoratori tedeschi e francese tra i più colpiti dal piano di licenziamenti e riduzione del personale
Crollano in borsa i titoli delle aziende fornitrici mentre salgono quelli della rivale Airbus. La Ryanair aspettava la consegna di 135 aeroplani
Il velivolo dell'Airbus ha letteralmente stracciato il precedente primato che era di 14 giorni. È anche il primo aereo senza pilota a volare nella stratosfera
L'azienda, che impiega nel Paese 14mila lavoratori, chiede maggiore chiarezza sugli esiti del negoziato: “Il divorzio dall'Europa avrà conseguenza negative per l'industra aerospaziale britannica”