Il ministro della Giustizia, con i colleghi di Interno ed Esteri, interviene dopo i raid anarchici: "Lo Stato con scende a patti con chi commette violenze". Vigilanza alta per obiettivi sensibili. Donzelli scatena la bagarre in Aula: "Sinistra sta con mafia e terroristi?"
Stefano Sindona è una delle tante vittime del terrorismo eversivo di matrice anarchica: l'esplosione del 4 novembre 2003 gli è costata due dita di una mano e altre ferite evidenti
Cellule anarchiche in fermento con azioni dimostrative in Italia e all'estero. Scontri con la polizia a Roma. Missiva minatoria al direttore del Tirreno. La mobilitazione in supporto di Alfredo Cospito, al 41 bis. Cosa succede
L'anarchico è in sciopero della fame da tre mesi. Si trova al 41 bis. La difesa ne chiede la revoca. L'udienza, inizialmente fissata per fine aprile, è stata spostata per le precarie condizioni di salute
L'anarchico è in carcere al 41 bis e da tre mesi ha iniziato lo sciopero della fame. La difesa ha chiesto di anticipare l'udienza per il ricorso per le precarie condizioni di salute. Il caso è diventato anche politico
dipartimento dell'amministrazione penitenziaria ha concesso ad Angelica Milia di visitare il detenuto ma le vieta di parlare con un'emittente radiofonica. Scoppia la polemica
Il tribunale di Sorveglianza ha respinto il reclamo della difesa dell'anarchico contro l'applicazione del carcere duro. Perché si torna a parlare di lui e cosa succede in Italia