"Dopo l'ingresso degli ultimi 10 Paesi è stata la stessa Ue a rallentare l'adesione di nuovi membri" spiega l'ex commissario Stefan Fule. E l'ingresso della Turchia non sembra il solo problema alla futura espansione del blocco
Secondo l'eurodeputato tedesco Freund, uno degli autori della proposta di riforma dei trattati comunitari, c'è bisogno di "un'Europa che sia capace di agire in fretta", e cedere sovranità "aumenta la forza di tutti"
La Commissione ha chiesto di dare il via libera al Paese, che ha fatto la richiesta lo scorso anno poco dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Ma Bruxelles vuole prima alcune riforme
La Commissione ha dato un ok 'condizionato' all'apertura dei negoziati di adesione all'Ue della Bosnia, ma è stallo nei progressi degli altri Paesi candidati della regione, Serbia, Kosovo, Albania e Macedonia del Nord
Lo scrive la Commissione europea in un report sul Paese balcanico. A oggi, i centri hanno una capacità di 570 richiedenti asilo. L'accordo con l'Italia ne prevede 3mila
Il sì ai negoziati "raccomandato" dalla Commissione europea è condizionato a progressi in materia di diritti. Per Kiev ci sono ancora riforme da completare. Rimandata a dicembre la decisione politica dei paesi membri. Von der Leyen: "Giorno storico, dieci anni dopo Maidan"
La fine delle trattative sulla Legge per il ripristino della natura, le discussioni sulla riforma del Patto di stabilità tra gli eventi clou della settimana europea. Il Parlamento si riunisce nella mini sessione plenaria
Bruxelles ha promesso 6 miliardi di investimenti ma ci sono da combattere criminalità e conflitti etnici non ancora sopiti. I Paesi membri temono di dover spartire la torta dei fondi europei
Un documento della Commissione stima l'impatto finanziario dell'allargamento sugli attuali Stati membri: uscite più alte, e meno fondi per agricoltori e regioni
Il presidente francese a colloquio con i suoi diplomatici chiede a Bruxelles di riformare i processi decisionali per non essere indebolita ulteriormente da Cina e Russia
Dopo anni di stallo, i negoziati per l'adesione di Ankara all'Ue potrebbero ripartire. Erdogan chiede concessioni sul commercio in cambio del suo ok alla Svezia nella Nato, ma non solo
In un villaggio vicino Chisinau, seconda riunione della Comunità politica europea: 47 Paesi, la questione dell'allargamento Ue, e le tensioni in Kosovo e Nagorno Karabach
Il Paese vicino all'Ucraina è alle prese con lo stop del gas russo, che ha fatto esplodere l'inflazione al 27%, e all'influenza di Mosca. Oggi due missili russi nei cieli moldavi
L'invasione russa dell'Ucraina ha spinto Bruxelles ad aprire ai 'vicini' in chiave anti-Mosca. Ma i veti incrociati continuano a frenare l'allargamento
Al vertice di Tirana l'Europa offre un miliardo ai Paesi balcanici per affrontare la crisi energetica e sviluppare fonti rinnovabili. Poi chiede la rottura con la Russia: "Decidete da che parte stare"
La Commissione ha dato il suo ok: "I Balcani Occidentali appartengono alla famiglia europea". Il Paese balcanico potrebbe presto unirsi ad Albania, Macedonia, Montenegro e Serbia
Sbloccata una impasse che durava da anni a causa dell'opposizione di Paesi come la Grecia e la Bulgaria. La presidente von der Leyen: "Avete dimostrato una pazienza strategica, in abbondanza"